Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Speciali | Dal Campo Alla Tavola

sabato 5 Luglio 2025

I prezzi salgono? Per i contadini no

Emanuele Cenghiaro

Padova si conferma fra le città italiane nelle quali l’inflazione corre di più, il 2,5 per cento su base annua secondo il rilevamento Istat di maggio. Ma se da una parte i prezzi salgono, dall’altra gli agricoltori fanno i conti con le distorsioni del mercato e della filiera: su 100 euro di spesa ai contadini restano al massimo 15 euro, con una media anche più bassa, a causa dei continui aumenti dei costi. Dal campo alla tavola i prezzi moltiplicano di oltre sei volte: uno squilibrio che penalizza imprese agricole e consumatori. «La sostenibilità economica è il primo pilastro di qualsiasi impresa – ha ricordato il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, alla recente assemblea provinciale – Servono una distribuzione più equa lungo la filiera e soprattutto riconoscere agli agricoltori una giusta e adeguata remunerazione, mai inferiore ai costi di produzione. A questo si aggiunge il fattore della concorrenza sleale: l’invasione di prodotti che arrivano dall’estero, soprattutto dai paesi extra Ue, dove non sono rispettate le stesse regole sanitarie, ambientali e di diritti dei lavoratori che invece le nostre imprese devono sostenere». A minare la redditività delle imprese si aggiungono infine le condizioni climatiche avverse.

Ultimi articoli della categoria

La patata indispensabile: sull’Altopiano si semina presto e raccoglie tardi

lunedì 6 Ottobre 2025

La patata indispensabile: sull’Altopiano si semina presto e raccoglie tardi

Zone montane, approvata la legge

domenica 5 Ottobre 2025

Zone montane, approvata la legge

Il futuro passa dall’agricoltura olistica vera

sabato 4 Ottobre 2025

Il futuro passa dall’agricoltura olistica vera

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.