Anonymous, web-attivisti schierati a colpi di “click” È l’uso diverso dell’intelligenza artificiale: protagonismo che abbatte recinti e attivismo in nome dei diritti, con il pc come leva di conflitto... Ernesto Milanesi
Criminalità e affari. I dati, il nuovo “petrolio” che ingolosisce le criminalità Dall’analisi dei dati emerge che il primato spetta alla Lombardia (più 86 per cento) seguita da Basilicata (più 83 per cento) e... Rossana Certini
Non solo scambi illeciti. La “rete oscura” unica risorsa contro le dittature La polizia postale al termine di una lunga attività di monitoraggio, prevenzione e repressione, durata circa tre mesi, ha recuperato 16 milioni... Rossana Certini
I dati sono il nuovo petrolio. Le nostre impronte “digitali” «Governi del mondo, stanchi giganti di carne e di acciaio, io vengo dal cyberspazio, la nuova dimora della mente. A nome del futuro,... Giovanni Sgobba
Proteggerci: non basta l’antivirus. Siamo fatti della stessa sostanza… dei nostri dati L’attacco che la Russia sta conducendo sul campo all’Ucraina non si combatte solo sul campo, con l’esercito, ma si sta combattendo da anni su... Gianluca Salmaso
Sanità sotto mira: dalla Regione Lazio all’Ulss 6 Euganea. Ma non hanno ceduto dati ai malviventi Un’affermazione che ha scoperto le carte, mettendo a nudo tutta vulnerabilità, anche ingenua, nostra e dei nostri sistemi. Le parole sono di... Giovanni Sgobba
Sicurezza e… biscotti. I cookies agevolano il nostro navigare online, ma veicolano preziose informazioni. Come deve comportarsi l’utente? Ma tutto questo non basta a metterci al riparo dalle conseguenze dei crimini informatici perché il vero oro nero moderno non è... Rossana Certini