Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

lunedì 22 Luglio 2019

Gli “ambasciatori” di San Camillo

Al 24° World Scout Jamboree, nella Bechtel Reserve in West Virginia, anche Eleonora e Giovanni.

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Un giorno intero di viaggio fra aereo, treno e bus. Fino alla Bechtel Reserve, la tenuta di 42 chilometri quadrati con quattro laghi e l’isola Bronzea, nel West Virginia. Aveva ospitato nel 1907 il primo campo scout della storia e fino al 2 agosto celebra negli Usa il 24° World Scout Jamboree con più di 45 mila presenze da 130 paesi del mondo.

“Unlock a new world” (Sbloccare un nuovo mondo) è il tema dell’appuntamento cui partecipano oltre 1.200 ragazzi della delegazione italiana. Fra loro, anche i due “ambasciatori” del Reparto Padova 2 dell’Agesci che ha la sua base nella parrocchia di San Camillo.

Eleonora Schiavon, 15 anni, iscritta al liceo Cornaro, e Giovanni Paparella, 14 anni,  che frequenta il neonato liceo classico europeo di via Callegari, hanno la responsabilità di rappresentare Padova nelle diverse attività in programma nella Bechtel Reserve. E si sono imbarcati domenica all’aeroporto di Tessera, accompagnati dalle parole che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto alla delegazione italiana: «Quella che farete sarà un’esperienza di grande fascino, di grande coinvolgimento, ma è un messaggio che lanciate anche all’intera comunità umana. Dimostrate che insieme si vive meglio, attraverso rispetto e conoscenza».

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.