Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

mercoledì 24 Luglio 2019

Il podio degli “Aussie”

Mack Horton contesta il cinese Sun (doping?) ai Mondiali di nuoto. Gesto clamoroso come Peter Norman a Messico ’68.

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Una protesta silenziosa, composta, clamorosa. L’australiano Mackenzie “Mack” Horton è rimasto con la medaglia d’argento ai piedi del podio dei 400 stile libero ai Mondiali di nuoto. Ha contestato così la vittoria del cinese Sun Yang, squalificato nel 2014 e di nuovo sotto indagine per aver distrutto le provette con il suo sangue destinate ai controlli antidoping.

Anche l’inglese Duncan Scott (terzo ex aequo nei 200 sl) due sere dopo si è rifiutato di stringere la mano e di farsi immortalare accanto a Sun Yang, che sul podio lo ha platealmente apostrofato “Sei un perdente, io un vincente”.

L’Australia vanta uno storico precedente. La celeberrima foto di John Dominis immortala la testa china e il pugno nero guantato di Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi di Messico ’68. Con loro e come loro, Peter Norman (medaglia d’argento nei 200) aveva sulla tuta il simbolo antirazzista dell’Olympic Project for Human Rights. Una solidarietà pagata a caro prezzo: insulti, minacce e l’esclusione dai Giochi di Monaco. Norman è stato il miglior sprinter australiano della storia, eppure non fu nemmeno invitato alle Olimpiadi di Sydney 2000. E’ morto sei anni dopo: la bara era portata a spalla da Smith e Carlos…

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.