Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

martedì 2 Luglio 2019

Non è mai troppo tardi

A 98 anni, Salvatore ottiene la licenza media

Ernesto Milanesi
Ernesto Milanesi
collaboratore

Meccanico, tassista, minatore, operaio. Sempre al lavoro, con l’eccezione della guerra. Salvatore Piredda di Arbus, 6.124 anime nella provincia Sud Sardegna, si era fermato alle elementari: «A scuola perdi solo tempo…» gli aveva “insegnato” il padre.

Diventato per tutto il paese Nonno Felicino, a 98 anni, si è tolto la soddisfazione di ottenere la licenza media all’istituto comprensivo statale Pietro Leo. Lo aveva promesso alla moglie Maria, scomparsa nel 2011. E si era fatto accompagnare da Sandra, una dei tre figli, per concordare con la dirigente scolastica Maria Antonietta Atzori la frequenza alle lezioni in vista dell’esame finale.

Così Salvatore ha confermato la tesi del maestro Alberto Manzi. E insieme ha dato una lezione speciale alle nuove generazioni. Lui è ringiovanito fra i banchi: senza emozione ha superato le tre prove scritte e l’orale con il massimo dei voti. Più che l’età, solo i guai agli occhi impediscono a Salvatore di studiare ancora per raggiungere il diploma di perito meccanico. Magari, lo “ricompensa” direttamente il Quirinale?

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.