Formazione del personale, equilibrio tra sicurezza ed esigenze degli anziani, riogranizzazione in funzione di un eventuale isolamento: sono i tre cambiamenti dettati dal Covid, nella riflessione di Franco Pesaresi (Asp Jesi)
Bianca ha 48 anni e lavora in un ospedale privato di Rio de Janeiro. Durante la pandemia ha contratto il coronavirus ed è dovuta rimanere in isolamento per 30 giorni. Oggi denuncia le durissime condizioni di lavoro del personale sanitario: “Non sono rispettati gli standard minimi, mancano i dispositivi di sicurezza e il governo non fa investimenti seri per fermare l’emergenza”
In una società che al centro mette sostanzialmente l'individuo i social diventano una sorta di specchio nero dove rifugiarsi, elaborare le proprie frustrazioni e cercare riferimenti gratificanti.
Gli studiosi coordinati da Zhang si sono concentrati sullo sviluppo di un test per individuare cinque dei tipi più comuni di cancro (tumori dello stomaco, dell'esofago, del colon-retto, del polmone e del fegato).