La parrocchia chiude le attività estive con la sagra patronale, dal 25 al 30 agosto. Duecento i volontari impegnati, sono la grande forza della festa. Novità di quest’anno: i fuochi d’artificio silenziosi, spettacolo pirotecnico accompagnato dalla musica
Lo Stato italiano fatica a incassare le imposte dirette (quelle che gravano sui redditi) e quindi si rifà su quelle indirette: impossibili da evadere o eludere.
Il direttore di Caritas Italiana chiede un confronto a tutto campo con governo, regioni, comuni e terzo settore impegnato nell’accoglienza: “Serve un modello diverso di accoglienza e integrazione”
Allargato ad Argentina, Etiopia, Egitto, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, il Brics+ rappresenterà il 36% del Pil e il 45% della popolazione mondiale.
Anche quest’estate la cronaca interna e internazionale ha lasciato ben intravvedere che la sfida dell’Intelligenza Artificiale (AI) non è affatto distante dalla quotidianità.
L’immagine che affiora dalle parole del salmo è quella di un Dio che è padre e insieme madre e che è così onnipotente nel suo amore da intuire dove sia ogni suo figlio e cosa faccia.