Assemblea diocesana elettiva L’appuntamento è questo sabato all’Opsa, dove “prende forma” il nuovo consiglio diocesano. Soprattutto si guarda insieme al futuro
Oggi , 140° giorno di guerra a Gaza tra Hamas e Israele, oltre 1000 alunni e studenti delle Scuole cristiane di Gerusalemme hanno camminato lungo la Via Dolorosa della Città Santa, pregando la "Via Crucis” per chiedere la pace. Il racconto di padre Faltas e le parole del Custode di Terra Santa, padre Patton.
Due ore di storie vere, edificanti, poetiche dal palcoscenico del Teatro Filarmonico a Piove di Sacco, che a marzo concluderà “Sentire” (ottima rassegna curata dall’associazione Nuova Scena).
Domenico Iannacone si è risintonizzato con il pubblico grazie a “Che ci faccio qui – in scena” (presentato al Filarmonico il 22 febbraio scorso) prodotto da Teatro del Loto/TeatriMolisani, con musiche dal vivo di Francesco Santalucia e installazioni video di Raffaele Fiorella.
A poco più di un anno dalla morte, ricordiamo Loredana Vigini, triestina, fidei donum in Brasile per molti anni: la sua missione ha dato frutto e la sua vita non è stata vana
È uno strumento del Welfare che si adatta ai gruppi più disparati: persone per lo più fragili che possono trarre giovamento dal condividere le fatiche del quotidiano. Se ne parla in un webinar il 26 febbraio. Costa: “Ci vuole un metodo, non si può improvvisare”
Presentato oggi al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano “Twin”, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori, progettato e realizzato da Rehab Technologies IIT – Inail. Si tratta di un esoscheletro in grado di potenziare le capacità fisiche di chi lo indossa con importanti applicazioni in ambito medico e nelle terapie riabilitative
Stretto tra Colombia e Messico, due Paesi produttori di coca, l’Ecuador funge da hub di smistamento verso le grandi rotte della distribuzione. La guerra per procura scatenata dai due cartelli messicani, ha messo in ginocchio il piccolo Paese sudamericano, segnato dalla violenza interna e da un tasso di omicidi altissimo