Ecco una sintesi degli interventi. Primo bando ministeriale messa in sicurezza edifici scolastici: istituto Belzoni 1.346.000 euro; istituto Fanoli di Cittadella (adeguamento sismico) 1 milione; istituto Meucci-Caro di Cittadella (miglioramento adeguamento sismico) 2 milioni; istituto Marconi-Bernardi (miglioramento adeguamento sismico 22 aule e 4 laboratori) 3.081.556 euro; istituto Selvatico (ristrutturazione ala est) 5.200.000 euro; istituto Einaudi (scala di sicurezza e altro) 350 mila euro
Sta per tornare al suo splendore una delle maggiori espressioni dell’arte ad affresco del Cinquecento padovano, vero gioiello da riscoprire: la Scoletta del Carmine, accanto alla nota basilica mariana
Una firma che fa bene Ogni anno la Diocesi di Padova riceve 490 mila euro per interventi che riguardano le strutture parrocchiali. E fondi anche per altri “fronti”
Il Congresso mondiale della scienza e tecnologia della carne (ICoMST), 69a edizione, ha radunato a Padova a fine agosto i principali esperti e scienziati di fama mondiale nel settore della carne fresca e trasformata, per analizzare le ultime scoperte e le prospettive innovative in un settore sempre più cruciale.
Unicarve Secondo l’associazione di produttori del Triveneto, il settore deve riuscire a fare squadra e proporre ai mercati un marchio di garanzia della carni italiane. Va rilanciata la nascita di vitelli italiani
Le previsioni vendemmiali annunciano che il vino veneto, la cui produzione è per l’80 per cento a denominazione Doc e Docg, sarà il protagonista dell’export italiano nel mondo.