«Una mezz’ora che ricorderò sempre». Così risponde Stefano Follador se gli si chiede della grandinata che quest’estate ha devastato una parte dei vigneti del Cartizze, a Valdobbiadene.
Caseario Il celebre formaggio abbraccia una nuova politica di governance che coinvolge gli attori della filiera nella sfida di una crescita più sostenibile. Benessere animale, impronta ambientale e efficientamento energetico sono i tre principali pilastri del progetto di crescita in termini di sostenibilità del più noto formaggio veneto
Sicurezza sul lavoro La denuncia di Cia entra nel dibattito sugli infortuni sul lavoro, di cui il settore agricolo ha il triste primato in Italia. Sono molti i fattori che rendono il primario un comparto troppo a rischio: le piccole dimensioni delle aziende, l’età avanzata, mezzi obsoleti e ancora poca prevenzione e controllo
Riso Le piogge estive e lo scampato pericolo della risalita del cuneo salino in Polesine hanno permesso ai produttori veneti di rifarsi del difficile 2022. Anche per l’aumento dei prezzi
Per andare dalla Valbrenta a Feltre la viabilità propone due opzioni: la “vecchia” strada che da Primolano si inerpica verso le scenografiche fortificazioni militari, oppure la moderna galleria scavata poco dopo l’abitato di Cismon del Grappa.
La storica via d’acqua lungo il Naviglio Brenta parte dal Portello di Padova e passa per Noventa Padovana, Stra, Dolo e Mira fino a Fusina, porta della laguna, da cui i vaporetti salpano per Venezia o il Lido