L'apertura ufficiale sarà domenica 5 giugno, a Pentecoste, "per chiedere che sul nostro lavoro scenda la forza del suo Spirito e cambi l’acqua in vino, come a Cana di Galilea; il pane e il vino, in corpo e sangue di Cristo come nell’Eucaristia delle nostre comunità; la nostra assemblea in corpo del Signore risorto. Il dono è sempre eccedente rispetto alle attese”, afferma il vescovo
Sono terminati i restauri al tetto e agli esterni della chiesa di San Giacomo, che nel 2025 compirà un secolo, per l’anniversario la parrocchia auspica di poter mettere mano agli interni
Non è una parrocchia come le altre, quella di San Francesco in Padova. Fino all’estate 2020 era ancora retta da frati francescani, ospiti dell’attiguo convento, oggi la gestisce un presbitero diocesano, don Massimo De Franceschi.
Candiana Nell’unità pastorale si prevede l’apertura di numerosi cantieri nel 2022 sia a opere d’arte sia alle chiese: alcuni lavori sono già iniziati. Sono a buon punto i restauri alla tavola della Madonna della Rova e al campanile di Candiana, poi toccherà alle facciate delle chiese di Arzercavalli, Pontecasale e infine Arre
L’importanza che il patrimonio culturale ha nel mondo contemporaneo, come “bene comune” ed eredità storica di popoli o dell’intera umanità, ma anche economica e commerciale, pone sotto osservazione sempre più aspetti che riguardano la sua gestione, valorizzazione e difesa.