Anche i padovani fanno i conti con il caro bollette e tagliano gli acquisti alimentari, ma sono costretti a spendere di piùa causa dei rincari determinati dalla crisi energetica e delle materie prime.
Patata “merica” Arrivata dal Brasile nel ’900 grazie agli emigranti, oggi ha trovato nuovi estimatori e un maggiore utilizzo anche in cucina. Non è un tubero ma una radice tuberosa, ama i terreni morbidi e alluvionali come sulle rive dell’Adige. Tipico prodotto da fuori pasto, ora è riscoperto anche per la cucina gourmet
Zafferano. La celebre spezia viene coltivata anche in territorio padovano. Non ha sofferto troppo la siccità e la calura estive. Il 2022 è quindi una buona annata: i bulbi si raccolgono per tutto ottobre
Prospettive. Agricoltura conservativa e rigenerativa, proteine da fonti vegetali, riutilizzo degli scarti e varie altre innovazioni sono state al centro di un convegno promosso da Confagricoltura Veneto
UovaIl Veneto è una delle punte di diamante per la produzione italiana di questo prodotto, nutriente e energetico ma dal costo contenuto. Il consumo del prezioso alimento ha avuto una crescita nel periodo del Covid anche grazie al ritorno della pasta e dei dolci fatti in casa. I produttori sono però in crisi per i costi
Sembrerà strano, ma è così. E quella di cucinare la pasta a una temperatura inferiore è solo uno dei suggerimenti degli chef per risparmiare sui consumi energetici. Ma come si fa?