Trasparenza al giusto prezzo è una delle caratteristiche dei prodotti del mercato equo e solidale. Si tratta diprodotti la cui eticità è certificata e che ormai spaziano in moltissimi settori, dal cibo all’abbigliamento all’oggettistica da regalo
Nonno Natale. Un’iniziativa dell’associazione di clowneria Giocaconilcuore raccoglie le letterine scritte dagli anziani ospiti del Centro Nazareth di Padova, che richiedono cose semplici e calde
Doni speciali. Ecco alcune delle attività promosse da enti e associazioni che raccolgono regali per bambini bisognosi o malati e per gli anziani. Fino al 19 uno stand di raccolta al Centro Giotto. Regali ai bimbi di pediatria e nelle case di riposo
Allarme Che sia di Chioggia, veronese o trevigiano, anche il tipico ortaggio veneto si scontra con la concorrenza estera che invade il mercato: c’è a chi costa meno lasciare il prodotto sul campo
Tipologie Oltre la metà del territorio italiano coltivato a radicchio si trova nel Veneto, che ne vanta ben quattro denominazioni Igp. Importante tradizione, per il Veneto, nella coltivazione del radicchio (anche se in calo): il più celebre è il Treviso precoce ma ci sono anche il Chioggia, il Castelfranco e il Veronese
Scienza e agricoltura. Un convegno di Confagricoltura ha fatto il punto sul ruolo della scienza nell’attuale situazione di cambiamento climatico: varietà resistenti e innovazione sono le risposte
Equini Quattro razze si trovano ormai sparse solo in pochi allevamenti e in numeri molto esigui: quella del “Delta” è la meno rappresentata. Dal cavallo agricolo da tiro pesante rapido al Norico, dal Maremmano a quello del Delta che origina dalla Camargue: sono oggetto di protezione da parte della Regione Veneto