Valentine Lomellini racconta la diplomazia “segreta” della classe dirigente italiana tra il ’69 e l’86 per mantenere buone relazioni con i Paesi ai margini del Mediterraneo
Auto-centrati. Ormai intrappolati: 1.457.952 nuovi modelli venduti nel 2021 (per altro meno 24 per cento rispetto a prima del Covid). Aut(o)archici. Non ne...
Sono 1.390 i chilometri che separano Leopoli da Prato della Valle, ma un filo sottile, resistente e generoso unisce le città. E le anime di chi qui vive o passa, di transito, alla ricerca di un futuro. Piccoli gesti dal valore umano enorme
Sono 300 mila le vittime generate dalla guerra scoppiata sette anni fa tra il golfo di Aden e il mar Rosso. Il paese sta vivendo una delle peggiori crisi sanitarie con la popolazione che non ha autonomia per vivere
Sono 1.390 i chilometri che separano Leopoli da Prato della Valle. Ma un filo sottile, resistente e generoso unisce le città. E le anime di chi qui vive o ci passa, di transito, alla ricerca di un futuro. Così, per esempio, nella sera di sabato 5 marzo, la comunità della parrocchia di San Camillo ha consegnato "al volo" un pasto caldo ai circa 60 bambini ucraini passati da Padova e diretti a Napoli; mentre medici e pediatri si sono messi a disposizione per una visita di controllo. Piccoli gesti dal valore umano enorme
Gli uomini rimangono per difendere le città. In uno scenario paradossale. Kiev come Sarajevo (sotto assedio per 1.425 giorni dall’aprile 1992 al febbraio 1996). E come Groznyj, capace di resistere all’Armata Rossa.