Dopo l’attuazione del green pass In tutto il 2021, in Italia, sono stati spesi 140 milioni di euro per i testi antigenici per il Covid-19. Nel solo mese di gennaio 2022, invece, 58 milioni di euro. Ma per la categoria, le assunzioni di nuovo personale hanno azzerato i guadagni
Trent’anni di “quote latte” sono costati all’Italia 2,3 miliardi di euro. Sforare la produzione assegnata dall’Europa ha innescato la rivolta dei “Cobas delle stalle”,...
Mentre in Cinasi svolgono le Olimpiadi invernali, per Cortina 2026 arrivano altri finanziamenti. Grandi eventi come grandi opere, business da maneggiare con cura. Gli esempi “made in Italy”? Torino 2006 e l’Expo 2015. La macchina organizzativa è partita e si muove tra Pnrr, diritti televisivi e nuovi finanziamenti. Sullo sfondo, però, i precedenti fanno rima con indebitamenti
Al confine con l’Ucraina orientale dallo scorso novembre il governo russo sta ammassando migliaia di soldati, contromossa alla strategia di allargamento verso Est della Nato. Pronto allo “stato di allerta” il contingente americano in caso di invasione, meno coesa la strategia degli altri Paesi dell’Alleanza atlantica. Nonostante il clima, lo scacchiere internazionale prova la strada della diplomazia. Ballano diversi interessi, uno su tutti la dipendenza energetica dell’Europa
Porte sbarrate. L’agevolazione fiscale da 50 milioni di euro per l’accesso alle terapie psicologiche non passa nella manovra di bilancio. Eppure si alza un coro all’unisono: la pandemia ha acuito gravi patologie, a partire dai 6 anni in cui si manifestano disturbi di ansia