Collaborazioni pastorali. Oltre la metà delle 51 previste in Diocesi si è incontrata sabato scorso per un momento di sensibilizzazione ai ministeri battesimali
Tre incontri per affermare con forza che l’Opera Casa Famiglia c’è ed è presente nel territorio padovano da 61 anni per prendersi cura delle giovani generazioni, non soltanto – come ha sempre fatto – di ragazze minorenni in situazione di particolare fragilità, che desiderano lasciarsi alle spalle il proprio passato difficile e riprendere in mano la propria vita.
Pontevigodarzere Questa domenica, dopo un bel cammino di preparazione, la comunità s’incontra per celebrare una tappa importante della propria storia. A fedeli viene consegnato il terzo fascicolo dedicato al centenario: è una linea del tempo del percorso di catechesi
Il 2 aprile – data della scomparsa di Giovanni Paolo II – nella parrocchia di Chiuppano, che ne custodisce una reliquia, il papa verrà ricordato nella messa.
“Salute e speranza nei processi di cura” è il titolo del Giubileo diocesano degli operatori sanitari e pastorali che si svolgerà sabato 29 marzo 2025 nella sala polivalente dell’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) di Sarmeola di Rubano, dalle 8.30 alle 12.30.
In una chiesa raccolta e partecipe, venerdì 21 marzo, la comunità dell’unità pastorale Medio Brenta – che riunisce le parrocchie di Campese, Campolongo, San Nazario, Solagna – e la parrocchia di Pove si sono strette nel ricordo di don Giovanni Nervo, nel giorno della sua scomparsa.
Adria-Rovigo, Chioggia, Padova e Vicenza. Da settembre i seminaristi – in totale 19, al momento – vivranno insieme a Casa Madre Teresa di Calcutta, a Sarmeola, continuando a frequentare la sede di Padova della Facoltà teologica. Il progetto è aperto ad altre Diocesi