La festa delle genti diocesana, nella solennità dell’Epifania, è stata vissuta quest’anno nella comunità di Sant’Agostino di Albignasego (Pd), dove il vescovo si trova in Visita pastorale. Una Festa delle genti tra le genti delle otto diverse comunità parrocchiali che insistono nel territorio del Comune di Albignasego e tra le genti delle numerose comunità cattoliche di altra madrelingua presenti a Padova e nel territorio diocesano.
È la messa il luogo dove comprendere la benedizione eucaristica e l'Eucaristia... «Io sarò sempre con voi fino alla fine del mondo»: non vi è benedizione più grande di sapersi accompagnati da Gesù, pur portando in noi fragilità e speranze, fatiche e consapevolezze
“Il gusto della Parola” e “I Care… il territorio”. L’Azione Cattolica del vicariato di Este punta sulla formazione, con due percorsi al via tra gennaio e febbraio. Si parte martedì 9 gennaio all'Abbazia di Carceri.
Nel giorno dell’Epifania del Signore, per un’antichissima tradizione, vengono resi pubblici dopo il canto del Vangelo, la data del giorno della Pasqua e le conseguenti festività (a data variabile) del nuovo Anno del Signore.
Giornata mondiale dell'infanzia missionaria. L'esempio dei Re Magi a seguire la stella, abbandonando tutte le distrazioni per puntare diritto a ciò che conta: Cristo presente nei bambini che soffrono la fame, esclusi dalla scuola e dalle cure, costretti a lavorare
Lo sguardo sull'anno che verrà... dei giovani che andranno alla Gmg di Panama. Un gruppo di padovani salperà, il 21 gennaio, con destinazione la Giornata mondiale della gioventù di Panama. È tanto l'entusiasmo. Un messaggio per tutti, a inizio anno, dalla Gmg? «Non temere», come ha detto l'angelo a Maria.
Si chiamano Valentina e Andrea, sono due giovani sposi di Peraga. Per loro il 2019 inizia in modo speciale, in attesa della primogenita Diletta. Dopo la nascita, una coppia di catechisti della parrocchia incontrerà i neo genitori per vivere un momento di riflessione sul tema del battesimo.
Si celebra il 7 gennaio il Natale per la comunità ucraina di rito bizantino greco cattolico, come vuole il calendario giuliano. Un rito che ha la sua particolarità nel canto e negli inni liturgici, tipici della festività, che aiutano ad accendere la stella della fede. La celebrazione sarà alle 14.30 nella chiesa di Albignasego. C'è anche una cena per condividere piatti e tradizioni tipiche.
Un aiuto con l'usura. La Fondazione Beato Tovini, che ha sede a Verona ma collabora con le Caritas di tutto il Veneto, si mette accanto alle persone finite in questo "vortice"