L'Istituto Santa Dorotea di Thiene, presente nel territorio da più di 200 anni, ha rischiato di chiudere i battenti. Sconcerto e dispiacere da parte delle famiglie, sofferenza nelle suore stesse, preoccupazione per gli insegnanti e il personale. Diverse le ipotesi formulate, anche dalla Diocesi, per salvare una vera e propria Istituzione. A conclusione dell’anno scolastico arriva la buona notizia e la speranza si riaccende: le suore hanno riaperto le iscrizioni alla classe prima della primaria.
Dalle nove del mattino di lunedì 18 giugno in seminario si celebra la festa di san Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova e cardinale, fondatore del seminario. Un'occasione per stringersi come Chiesa. Alle 11.30 la messa.
Il vescovo Claudio torna sulle motivazioni che hanno portato alla scelta di aprire la nuova missione della Chiesa di Padova in terra d'Africa e riflette sugli scenari che si aprono per la nostra Diocesi accanto alla chiesa nascente nella Prefettura di Robe.
La lettera con cui il vescovo indice la sua prima Visita pastorale a partire dal 19 ottobre. Un incontro con tutte le comunità della diocesi, che raggiungerà privilegiando omogeneità territoriale, appartenenza a un unico comune e collaborazioni pastorali in atto.
La parrocchia di San Gregorio Magno di Padova ha ricordato il trentennale della consacrazione dell'altare della "chiesa nuova": un'occasione per ritrovarsi comunità.
La parrocchia di Chiesanuova si prepara a vivere una sagra inclusiva, all'insegna dell'attenzione a chi vive ai margini della comunità. Due weekend di festa dal 15 al 17 e dal 22 al 24 giugno. Tra i volontari che serviranno ai tavoli ci saranno anche tre ragazzi africani.
Da due anni a Perarolo di Vigonza "Fun Time" aiuta persone di seconda e terza età a uscire dall'isolamento e staccarsi dalla tv. Ogni giovedì sono oltre 70. In corso un ciclo di incontri.