Bloccata per mesi al confine tra nord e sud di Cipro, Grace è arrivata in Italia grazie a un corridoio umanitario voluto dal Papa. Oggi vive a Roma con il suo bambino: “Francesco ci ha salvati e ci ha insegnato a non perdere la speranza”
“Oggi sono i Padri Cardinali ad essere chiamati a partecipare ai Novendiali, quasi una tappa centrale di questo cammino ecclesiale, stringendosi in preghiera come Collegium e affidando al Signore colui del quale sono stati i primi collaboratori e consiglieri, o almeno hanno cercato di esserlo, nella Curia Romana come nelle diocesi di tutto il mondo”.
Il Conclave inizierà il 7 maggio. Saranno 133 i cardinali elettori: numero ufficiale aggiornato a seguito di due defezioni per motivi di salute già comunicate. L’Europa guida per presenze, ma cresce il peso di Asia, Africa e Americhe. L’età media è di 72 anni e l’80% dei porporati è stato creato da Papa Francesco
A Caserta il sogno condiviso con Papa Francesco prende forma: un’ex area militare diventa spazio di rigenerazione umana e ambientale. Il Patriarca Bartolomeo ospite dal 1° al 3 maggio per la lectio magistralis e una preghiera ecumenica. Mons. Lagnese: “Vogliamo farne un luogo dove la speranza si fa concreta”
All’Assemblea generale dell’Onu, una seduta straordinaria ha ricordato Papa Francesco come “voce di pace e coscienza morale globale”. Guterres ha lodato il suo impegno per gli ultimi. Bandiera a mezz’asta e omaggi dei rappresentanti di numerosi Paesi, tra memoria e gratitudine
Vengono emessi ogni qualvolta un Pontefice raggiunge la casa del Padre e possono essere utilizzati fino alla fumata bianca che annuncerà l’elezione del nuovo Vescovo di Roma.
“Il discorso di Papa Francesco a Napoli è stato importante, non solo per il Mediterraneo, ma per un rinnovamento della teologia. È diventato un punto di riferimento nel dibattito sulla necessità di ripensare la teologia, di adottare un deciso cambio di paradigma”, evidenzia al Sir la docente alla Facoltà teologica di Napoli, sezione San Luigi, e co-coordinatrice della Rete teologica mediterranea
Particolarmente significative le celebrazioni eucaristiche svoltesi a Tokyo e Nagasaki. Nella cattedrale Santa Maria della capitale nipponica circa mille persone hanno preso parte alla messa commemorativa. Tra i partecipanti il principe Akishino, in rappresentanza dell’ imperatore