Giubileo Persone con disabilità: confessioni accessibili e adorazione eucaristica. Ogni persona accolta e amata per quello che è

Spiritualità e accoglienza hanno animato questa mattina la chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma, dove si è svolto uno degli appuntamenti del Giubileo dei Disabili: le confessioni accessibili e l'adorazione eucaristica. Un momento pensato per garantire a tutte le persone con disabilità l’incontro personale con il sacramento della riconciliazione e con la presenza reale di Gesù nel Santissimo Sacramento.

Funerali di Papa Francesco: 250mila persone in piazza, il corteo funebre salutato da un unico lungo applauso

Il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore è stato il 48° viaggio, l'ultimo terreno, di Papa Francesco, che fin dall'elezione si è definito "vescovo di Roma". E Roma l'ha ricambiato con un lungo abbraccio, che da piazza San Pietro - luogo dei funerali, a cui hanno partecipato oltre 250mila persone - è proseguito ininterrottamente verso la Basilica Liberiana, luogo della sepoltura e della tumulazione, che avverranno in forma privata. Da domattina sarà possibile l'omaggio alla tomba

“Ha lasciato a tutti una testimonianza mirabile di umanità”: il ricordo nel Rogito per il Pio Transito di Papa Francesco

Il Rogito per il Pio Transito di Papa Francesco ripercorre i momenti salienti della sua vita: dalla nascita a Buenos Aires alla vocazione gesuitica, dal ministero in Argentina fino all’elezione al soglio pontificio nel 2013. Vengono ricordati il suo stile pastorale semplice e vicino agli ultimi, l’intenso magistero sul dialogo interreligioso, la pace e la misericordia, e le principali riforme nella Chiesa. Il documento testimonia la santità e l’umanità che hanno contraddistinto il suo servizio