Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Chiesa

Chiesa

  • Mondo
  • Diocesi
  • In dialogo con la Parola

Chiesa

Assemblea sinodale. Don Bulgarelli: “Scambio e incontro di comunioni”

Il segretario del Comitato del Cammino sinodale traccia il punto al Sir: "Al termine, le Proposizioni verranno consegnate ai vescovi, ne discuteranno nella prossima Assemblea in programma a maggio"

Filippo Passantino

Chiesa

Card. Betori: “Giovanni Paolo II ha riportato l’uomo al centro”

Il card. Giuseppe Betori ricorda san Giovanni Paolo II a vent’anni dalla morte: “Ha riportato l’uomo al centro della Chiesa, alla luce di Cristo”. Una guida profetica, immersa nella preghiera, che ha ispirato la svolta culturale e sociale in Italia

Riccardo Benotti

Chiesa

Giovanni Paolo II. Card. Sandri: “Un uomo che trasmetteva l’amore di Dio alle persone e al mondo”

il 2 aprile di 20 anni fa moriva Giovanni Paolo II. Ad annunciare al mondo la sua morte fu l'attuale card. Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio, allora Sostituto alla Segreteria di Stato. Il Sir ha chiesto al cardinale di rievocare quei momenti e di tracciare un ricordo personale del Pontefice canonizzato il 27 aprile 2014 da Papa Francesco

Daniele Rocchi

Chiesa

Giovanni Paolo II, il Papa della libertà. Shevchuk: “Ci insegnò a non avere paura”

Nel 20° anniversario della morte, Shevchuk e Wałęsa ricordano Giovanni Paolo II come profeta di libertà. Il suo messaggio, da Varsavia a Kyiv, resta attuale: “Non abbiate paura”. Wojtyła invitava a costruire un’Europa fondata sulla verità e sul bene comune

Redazione

Chiesa

Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte: in uscita alcuni volumi sul Papa Santo

Vent'anni fa moriva Giovanni Paolo II. Erano le 21,37 del 2 aprile 2005. Nel ventennale dalla morte sono previsti diverse celebrazioni in tutto il mondo e tante anche le pubblicazioni che ricordano il papa polacco oggi santo e che ne presentano la vita

Redazione

Chiesa

Papa Francesco: “situazione resta stazionaria, lastra mostra lieve miglioramenti del quadro infettivo-polmonare”

“La situazione resta stazionaria, come confermato dalle analisi del sangue dei giorni scorsi, che risultano nella norma”. 

M. Michela Nicolais

Chiesa

Voci dalla seconda Assemblea sinodale: corresponsabilità, giovani e linguaggi

Delegati e delegate raccontano le attese, le sfide e le speranze della seconda Assemblea del Cammino sinodale in Vaticano. Tra i temi emersi: l’ascolto dei giovani, il riconoscimento delle donne e la corresponsabilità come via per rinnovare la Chiesa

Redazione

Chiesa

Myanmar: card. Zuppi (Cei), “cordoglio e vicinanza”. 500mila euro per i primi soccorsi

“Ci facciamo prossimi alle sorelle e ai fratelli del Myanmar: a loro giunga il nostro cordoglio e la nostra vicinanza. Preghiamo per le vittime, tra cui tantissimi bambini, e per i loro familiari, assicurando il sostegno delle nostre Chiese”.

Riccardo Benotti

Chiesa

La preghiera, terzo cardine della vita spirituale. Come pregare insieme? Nulla è più prezioso di aprire la Parola di Dio e spezzarla insieme, con le risorse che ognuno ha

Quanto valore può avere che genitori, figli – magari anche nonni – preghino per la pace, perché tacciano le armi, o per le vittime dei conflitti, oppure per altre famiglie con maggiori difficoltà?

Giovanni M. Capetta
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 814

Pagina 36 di 814

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.