La versione "liberaci dal male" è stata scelta per mantenere una lettura più universale e meno vincolata all'interpretazione di una lotta contro una figura malvagia specifica
"Fragilità e malattia sono esperienze che ci accomunano tutti - dice Francesco -; a maggior ragione, però, siamo fratelli nella salvezza che Cristo ci ha donato"
Un gioco interattivo pensato per far scoprire il cuore del Vaticano ai più piccoli: grazie a un accordo tra Microsoft e Minecraft Education, studenti e docenti avranno la possibilità di imparare la storia e le curiosità di San Pietro attraverso gli iconici “blocchi” del popolare videogioco
Il prossimo 4 ottobre è in programma il pellegrinaggio giubilare dei motociclisti. Ad annunciarlo la Federazione motociclistica italiana. Un appuntamento significativo che vedrà anche la benedizione dei caschi da parte di Papa Francesco. “Un sogno che diventa realtà”, commenta al Sir don Cappelli, parroco a Budrio di Longiano (Cesena-Sarsina) e fondatore del motoclub di ispirazione cristiana denominato “Duc in altum”
Si è concluso a New York il viaggio tra le comunità cattoliche italiane promosso da Acli e Fondazione Migrantes e guidate dai rispettivi presidenti, Emiliano Manfredonia e mons. Gian Carlo Perego. È stata l’occasione per presentare, per la prima volta, nella “Grande Mela” il Rapporto Italiani nel mondo, che si avvicina a festeggiare i suoi primi due decenni di storia
Il presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale presenta la seconda Assemblea: proposte operative, riforme strutturali e nuovi ministeri per una Chiesa più missionaria, corresponsabile e vicina ai segni dei tempi. E aggiunge: “C’è gratitudine sincera verso Papa Francesco”
Nell'anno del Giubileo, nel giorno in cui si celebra nelle diocesi di tutto il mondo la XII edizione delle "24 ore per il Signore", iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco, abbiamo raccolto la riflessione della biblista Rosanna Virgili. . Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il motto scelto dal Santo Padre è tratto dalle parole del Salmista: "Tu sei la mia speranza"
Maria Teresa racconta il percorso del figlio Luca, cresciuto nella comunità di Signa Veritatis e nella casa comune Koinoikia: un’esperienza di fede, discernimento e fratellanza che ha trasformato la loro vita e rafforzato il legame familiare