Arrivederci Stradivialli

Giocò con la Nazionale italiana 59 partite realizzando 16 reti. L'immagine più bella rimane quella dell'abbraccio con l'amico Roberto Mancini a Wembley l'11 luglio 2021 quando l'Italia vinse il titolo europeo

Argentina campione del mondo. Mons. Fernández: “Quando siamo uniti da un sogno possiamo superare le differenze politiche e ideologiche”

Per la “selección” è il terzo successo in un Mondiale, e la Coppa torna, così, in America Latina dopo vent’anni. L’intera Argentina si è fermata, ieri, per oltre due ore, ed è poi scesa in strada a festeggiare, dimenticando, così, almeno per un giorno, la difficilissima situazione economica e sociale del Paese, dove il 43% della popolazione vive sotto la soglia della povertà

Calcio: storie di campioni in campo e fuori

In questi tempi di polemiche al seguito dei mondiali in Qatar ci sarebbero da ricordare altre cose del calcio. Di oggi e di ieri. Ad esempio alcuni campioni nel prima delle loro corse tra centrocampo e area avversaria - ma pure in porta, come vedremo - e nel dopo di persone sensibili, non solo miliardari del pallone.

Qatar 2022. Ciccio Graziani: “Faccio il tifo per Messi”. L’Italia? “Spero sia l’ultimo Mondiale che vedremo dal divano di casa”

Domenica 20 novembre alle 17, ad Al Khor, verrà battuto il calcio di inizio dei XXII Mondiali di calcio Qatar 2022. Per la prima volta nella storia i Mondiali verranno disputati in autunno. E per la seconda volta consecutiva (edizioni 2018 e 2022) mancherà la Nazionale Italiana che ha fallito la qualificazione. Ne abbiamo parlato con Francesco ‘Ciccio’ Graziani, bomber del Torino, della Fiorentina e della Roma, Campione del Mondo 1982 con la Nazionale azzurra di Enzo Bearzot

Un po’ di fame in tasca e un cuore grande per essere campioni nello sport

Pubblichiamo la prefazione di Papa Francesco al libro "Non è solo fatica, è amore. I campioni dello sport tra passione e solidarietà" (Edizioni San Paolo) che raccoglie "interviste esclusive ai campioni che hanno fatto la storia dello sport": Giorgio Chiellini, Alessandro Bastoni, Ciro Immobile, Luca Mazzitelli, Antonella Palmisano, Vanessa Ferrari, Francesco Moser, Oney Tapia, Valentina Rodini, Enrico Berrè