Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Il numero 15 di Lavia e l’amicizia che non si può spiegare

In numerologia (non che io ne sappia molto, a dire il vero) il numero 15 è legato all’affetto e rappresenta creatività, trasformazione...

Giovanni Sgobba

Rubriche

La storia del calcio ai piedi di un bambino… multa a parte

Chi ha o ha avuto diverso tempo da perdere per smanettare online su siti di improbabile utile impiego, si sarà imbattuto almeno...

Giovanni Sgobba

Rubriche

Julio Velasco, crononauta viaggiatore nel tempo, imparando

Come ce lo immagineremmo un crononauta? Con addosso un casco spaziale magari a bordo di una DeLorean, o con un camice, spalle...

Giovanni Sgobba

Rubriche

Roberto Baggio gioca ancora a calcio… ma è brasiliano

Cesare Cremonini, ex frontman dei Lunapop e con una sfavillante carriera da solista, da giugno è in tour per l’Italia (ha fatto...

Giovanni Sgobba

Rubriche

Nadia Battocletti, l’equilibrio tra fisico e tenuta mentale

Storica, fantastica, spettacolare, superlativa. Gli aggettivi di grado positivo si sprecano, anzi no, sono quanto mai opportuni e meritati quando davanti alla...

Giovanni Sgobba

Rubriche

I Gaza Sunbirds piangono la morte di Ahmed Al Dali

Il Giro d’Italia scorre in questi giorni attraversando l’Italia e portandosi con sé anche la sua riconosciuta risonanza mediatica “sfruttata” da diversi...

Giovanni Sgobba

Rubriche

Lutto nel Lecce, un’altra pessima scelta della Lega Calcio

“Nessun valore, nessun colore”. Il messaggio è inequivocabile. La domenica sera del 27 aprile, a Bergamo, il Lecce è sceso in campo contro l’Atalanta, nella partita del turno 34 di Serie A, indossando una maglia completamente bianca, un fiocco nero di lutto all’altezza del cuore, e al centro appunto la scritta sopra citata.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Isola di Pasqua, dove i Moai fanno da pubblico sugli spalti

Un pallone che rotola, mentre sullo sfondo il sole tramonta nascondendosi dietro alle silhouette misteriose dei Moai, enormi statue monolitiche. 

Giovanni Sgobba

Rubriche

Arianna Manfredini, a 13 anni è già nel volley dei “grandi”

Nella giornata del 7 novembre 1993 il mondo sportivo e del volley italiano era ignaro che da lì a qualche ora, con la maglia di Carrara, in un match di A-1 femminile contro la Teodora Ravenna, avrebbe debuttato una giovanissima pallavolista che avrebbe fatto la storia tricolore di questa disciplina.

Giovanni Sgobba
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 1 di 4

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.