Il Pino Verde raddoppia. Più spazio e più attività per gli anziani di Ponte San Nicolò

Una sala grande il doppio di quella attuale, l’occhio di portico replicato così com’è, e gli spazi esterni risistemati per accogliere i sempre più numerosi soci dell’associazione di promozione sociale Pino Verde di Ponte San Nicolò. I lavori, finanziati dal Comune per 275mila euro, sono soprattutto un segno tangibile di una collaborazione che prosegue da oltre trent’anni, a vantaggio dei sempre più numerosi e attivi anziani sannicolesi. 

I sindacati dei pensionati: “Verso gli anziani una totale mancanza di rispetto”

In un comunicato unitario, i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto chiedono maggiore rispetto per gli anziani durante la campagna vaccinale. E invitano la Regione ad approfittare di questa pausa per la mancanza di dosi per riorganizzare il sistema di accesso. Il ritardo nelle comunicazioni e le differenze di criterio creano confusione e disorientamento. Numerose le segnalazioni ai sindacati.

L’eredità dei nonni: la riflessione di una parrocchiana

Sull’ultimo numero di “Vita nostra”, il notiziario della parrocchia di San Camillo, appare una riflessione molto bella e intensa sul ruolo dei nonni e sulla loro preziosa eredità nella vita di tutti. E’ l’ultimo contributo di una parrocchiana, assidua collaboratrice della testata, recentemente scomparsa. Lo proponiamo in questa rubrica, con una presentazione a cura della redazione.

La Fondazione Santa Tecla è Covid free

Da ormai una settimana la Fondazione Santa Tecla è Covid free. Nessuno degli anziani è positivo ai tamponi effettuati e così nessuno degli operatori. Fino alla settimana scorsa erano rimasti gli ultimi tre anziani positivi. Positivi da settimane, pur non avendo alcun sintomo ed essendo in condizioni generali buone. Mercoledì 10 marzo i tre anziani hanno fatto il tampone molecolare, analizzato dall'unità di Microbiologia e Virologia dell'Università di Padova e l'esito è stato negativo. Sono quindi zero le positività al Covid. 

Vaccini: i sindacati dei pensionati chiedono più chiarezza

Maggiore chiarezza sulle informazioni e sulle modalità di somministrazione del vaccino, nonché sul ruolo dei medici di medicina generale. È la richiesta dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, che in questi giorni sono stati tempestati da numerose richieste di chiarimenti da parte dei propri iscritti.

Non solo Covid: un vacamecum per prendersi cura della propria salute

Seguire degli stili di vita sani, idratarsi in modo adeguato, evitare gli sbalzi di temperatura, vivere in un ambiente salutare ed eseguire le vaccinazioni necessarie. Sono alcuni dei consigli contenuti nel Vademecum messo a punto da Senior Italia FederAnziani per orientare gli over 65 aiutandoli a prendersi cura della propria salute anche in quest'ultimo scorcio di inverno, per prevenire infreddature e influenze. 

L’omaggio alle donne della Fondazione Santa Tecla

L’istituto per anziani Santa Tecla di Este vuole continuare a festeggiare le donne anche al di là della giornata internazionale a loro dedicata. E così proprio oggi, 8 marzo, la sede di via Fogolari è stata arricchita di un segno destinato a durare nel tempo: un giovane albero di mimosa in piena fioritura. 

Al via il percorso teatrale “Raccontami una storia”

Prenderà il via martedì 23 marzo “Raccontami una storia”, percorso teatrale promosso da Auser Veneto e inserito dalla Regione tra gli interventi di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo. Dieci incontri di un’ora ciascuno per acquisire gli strumenti necessari a leggere dando la giusta interpretazione, migliorare la propria dizione, parlare in pubblico con maggiore disinvoltura e molto altro ancora.

La Regione modifica il calendario dei vaccini per gli anziani. Plauso dei sindacati

Inizierà dalla prossima settimana la vaccinazione degli anziani da 110 anni in giù, parallelamente alla prosecuzione della campagna per gli over 80 con la seconda dose per la classe 1941 e la prima per la classe 1939. E sul fatto che la Regione si sia finalmente resa conto che i grandi anziani hanno la stessa dignità dei più "giovani" di fronte al Covid-19 - oltre al fatto che rischiano di più - i sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto cantano vittoria.