Qualche timida speranza per la sede padovana di Comdata non basta a scongiurare le agitazioni e l'incontro in Confindustria gela i lavoratori Crocs: sui licenziamenti non si torna indietro.
Quasi due milioni le famiglie residenti in Italia che si trovano in stato di indigenza, è il valore più alto registrato dall'inizio della (breve) serie storica.
Nel 2017 la spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.564 euro (+1,6% rispetto al 2016, +3,8% nei confronti del 2013, anno di minimo per la spesa delle famiglie). Sebbene si confermi in crescita per il quarto anno consecutivo, la spesa familiare rimane al di sotto dei 2.640 euro del 2011.
Terminano le politiche straordinarie che, in questi anni, la Bce ha messo in campo per tutelare l'economia continentale. Dal prossimo anno potremo contare solo sulle nostre forze, ne saremo capaci?
Le spese per la salute sono fisse, non possono essere modificate. Perciò incidono in modo diverso sui redditi gravando in modo maggiore sui più poveri.
Sono passati 31 anni dal primo programma Erasmus che ha invece messo in movimento in Europa, negli ultimi anni, oltre 4 milioni studenti, per un decimo italiani con il coinvolgimento delle loro famiglie. Giovani che hanno potuto aggiungere lo studio alle altre esperienze, religiose e laiche, di viaggio internazionale. La cultura dell'incontro “senza frontiere” precede l’euro e si è rafforzata negli ultimi quindici anni con investimenti Ue crescenti. È un "Made in Europe" che, come molta parte del "Made in Italy", ragiona tranquillamente oltreconfine.
I lavoratori del colosso dell'e-commerce iniziano a raccogliere i frutti dei due scioperi dei mesi scorsi: riorganizzazione dei turni, maggiorazioni salariali.