Nell’economia dell’era dell’informazione, il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza. L’odio, invece, è merce preziosa, da coltivare e da far fruttare....
La propaganda politica di inizio Novecento era fatta di slogan diretti e ripetuti, faccioni dei leader, simbologie precise. La propaganda politica, allo...
Con ironia il giornalista Paolo Mieli, ogni mattina su Radio24 con Simone Spetia, denuncia il fenomeno social da lui battezzato “io, io, io e il defunto”, l’irresistibile tentazione, di fronte alla morte di grandi figure di pubblicare sui social una propria foto d’archivio con il defunto enfatizzando non i meriti di chi ci ha lasciato ma la luce riflessa che si rifraziona su di noi e sul nostro narcisismo.
La scorsa settimana a Parma – in occasione del 24° Congresso nazionale della Società italiana di riabilitazione neurologica (Sirn) – si è parlato anche di intelligenza artificiale applicata alla pratica clinica.