In sala “Perfect Days” firmato Wenders e “The Miracle Club”, su Prime Video “Saltburn”

“Perfect Days” è una poesia urbana ed esistenziale firmata da Wim Wenders dove protagonista è la quotidianità di un addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo, che l’attore Koji Yakusho valorizza magnificamente. In sala c’è anche il gioiello inglese-irlandese “The Miracle Club” di Thaddeus O’Sullivan con le attrici Premio Oscar Maggie Smith e Kathy Bates. Una commedia con striature drammatiche che racconta il viaggio al santuario di Lourdes di quattro donne in cerca del miracolo della guarigione; un film che a ben vedere non interroga la dimensione della fede o del Mistero, ma approfondisce l’importanza del perdono. Su Prime Video il dramma feroce “Saltburn” dell’inglese Emerald Fennell, alla sua seconda regia dopo il folgorante “Promising Young Woman” (2020)

“Come può uno scoglio” con Pio e Amedeo e “Succede anche nelle migliori famiglie” di Alessandro Siani

“Come può uno scoglio” con il duo comico Pio e Amedeo, diretta dal regista Gennaro Nunziante, è un road movie tra Veneto e Puglia in cui Pio e Amedeo mettono in scena una sorta di “Quasi amici. Intouchables” (2011) ma in chiave regionale: due quarantenni agli antipodi, per status e modi, sono chiamati a convivere forzatamente, scoprendo alla fine di avere non poche affinità. In sala dal 1° gennaio 2024 “Succede anche nelle migliori famiglie”, un film di e con Alessandro Siani, che esplora il trauma per la morte del padre e il difficile dialogo tra fratelli, tra il peso di aspettative genitoriali e desideri di libertà

In sala il cartoon “Wish” e il dramma “One Life”. Su Netflix il biopic “Maestro”

A Natale ricca è l’offerta di cinema: dalla fantasia colorata di “Wonka” al dramma adrenalinico “Ferrari”, alla favola esistenziale “Foglie al vento”. Due poi le novità in arrivo dal 21 dicembre: “Wish”, il cartoon della Disney nell’anno del suo centenario, un’animazione diretta dal Premio Oscar Chris Buck e Fawn Veerasunthorn. Una splendida storia che valorizza il sogno, la speranza e l’amicizia. In sala con Eagle Pictures il dramma storico “One Life” diretto da James Hawes con il Premio Oscar Anthony Hopkins: la storia vera di Sir Nicholas Winton che nel 1938 salvò a Praga 669 bambini ebrei. Infine, su Netflix il biopic “Maestro”, la seconda regia di Bradley Cooper, un intenso ed elegante ritratto del compositore Leonard Bernstein tra podio e famiglia. Il punto Cnvf-Sir.

Solidarietà: Caritas e Focsiv, torna dal 20 al 24 dicembre la Maratona televisiva e radiofonica per sostenere 22 progetti in Medio Oriente

Caritas Italiana e Focsiv, Tv2000 con Radio InBlu2000, e da questa edizione con partner il quotidiano Avvenire e agenzia Sir, sono di nuovo unite per la Maratona televisiva e radiofonica “Osa la pace. Sostieni la speranza”, che andrà in onda dal 20 al 24 dicembre su Tv2000 e InBlu2000: insieme per sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno di 22 interventi in Libano, in Iraq, ma anche in Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa (Israele e Territori Palestinesi) e Yemen.

Anteprima “The Holdovers” di Alexander Payne e su Netflix il gran finale di “The Crown”

“The Holdovers. Lezioni di vita” è l'ottimo ritorno dietro alla macchina da presa del Premio Oscar Alexander Payne. Il film, che si muove tra commedia amara e racconto di formazione con protagonista un magnifico Paul Giamatti, sarà nei cinema dal 18 gennaio 2024. Su Netflix dal 14 dicembre va in scena l’ultimo atto del biopic su Elisabetta II: parliamo della serie “The Crown”, con la seconda parte della sesta e ultima stagione