Cinema d’estate, alla riscoperta di alcuni titoli che hanno incuriosito, conquistato o fatto discutere durante la stagione 2022-23. Una selezione di titoli di diversi generi, per tutti i gusti, da recuperare in home-video o sulle principali piattaforme. Il punto Cnvf-Sir
Commedia “contaminata” da crime e mistery. È questo il filo che unisce due titoli in arrivo nel mese di agosto, tra piattaforme e cinema. Anzitutto su Disney+ dall'8 agosto la terza stagione della rodata commedia brillante “Only Murders in the Building” con due veterani della risata a Hollywood, Steve Martin e Martin Short, affiancati come sempre dalla cantante-attrice Selena Gomez. Al cinema dal 23 agosto “La casa dei fantasmi” diretto da Justin Simien, ispirato alla nota attrazione dei parchi a tema Disney “Haunted Mansion”. Nel cast Owen Wilson, Rosario Dawson, Danny DeVito, Jamie Lee Curtis e Jared Leto. Il punto Cnvf-Sir
“L’ultima settimana è stata turbolenta, ci ha colto un po’ di sorpresa (il riferimento è al recente sciopero degli attori a Hollywood, ndr). Il programma di Venezia80 era comunque già chiuso e l’unico film che abbiamo perso è quello di apertura, ‘Challengers’, di Luca Guadagnino che uscirà nella primavera 2024. Non sarà una Mostra autarchica”.
Ancora una volta Christopher Nolan sorprende e conquista. Il regista londinese torna a confrontarsi con le maglie della Storia ricostruendo la vicenda del fisico nucleare Robert Oppenheimer che guidò il team di scienziati internazionali nel progetto Manhattan, l’invenzione della bomba atomica. È “Oppenheimer”, film appena sbarcato nei cinema statunitensi e in Italia dal 23 agosto con Universal Pictures. Un’opera potente, sfidante e vigorosa. Nolan si conferma un regista visionario, soprattutto per il modo in cui usa la macchina da presa e per come orchestra il linguaggio cinematografico tutto tra montaggio, sonoro e fotografia. Cast straordinario, su tutti Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr. e Florence Pugh
Esce il crime esistenziale “Come pecore in mezzo ai lupi”, fortunato esordio alla regia di Lyda Patitucci. Protagonista è un’intensa Isabella Ragonese, ben affiancata da Andrea Arcangeli e Tommaso Ragno. È in sala dal 13 luglio con Fandango. Ancora, anteprima del nuovo film di Wes Anderson “Asteroid City”, in concorso a Cannes76 e nei cinema dal 14 settembre con Universal: il regista statunitense stupisce ancora una volta dal punto di vista estetico-formale, regalando una suggestione fantasmagorica. Infine, per tutta la famiglia il cartoon “Ruby Gillman. La ragazza con i tentacoli” di Kirk DeMicco targato DreamWorks. Un racconto di formazione che si ispira all’ironia di “Shrek” in chiave colorata e pop. Il punto Cnvf-Sir
Come Atlante regge il mondo sulle spalle, allo stesso modo Tom Cruise sembra reggere le sorti di Hollywood. Nel 2022 “Top Gun: Maverick” è stata una scommessa vinta, soprattutto di botteghino, regalando ossigeno alle sale statunitensi (ma non solo). Ora il divo torna al cinema con il nuovo capitolo della saga “Mission: Impossible”, “Dead Reckoning. Parte uno” e fa di nuovo centro! Ancora, è in sala dal 6 al 12 luglio il documentario “Raffa. Il ritratto di un’icona senza tempo” firmato da Daniele Luchetti, un sentito omaggio a Raffaella Carrà, regina della televisione italiana. Il punto Cnvf-Sir.