Piacerebbe anche a papa Leone XIV. È “Mission: Impossible. The final reckoning”, l’ultimo capitolo (sarà davvero così?) della saga d’azione prodotta e...
Dal format spagnolo “Machos Alfa”, con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti Barbie&Ken. Nel 2023 il film “Barbie” firmato Greta...
Ai David di Donatello 2025 trionfano Maura Delpero con "Vermiglio" e Margherita Vicario con "Gloria!". Elio Germano miglior attore per "Berlinguer. La grande ambizione", Tecla Insolia miglior attrice per "L’arte della gioia". Delusione per "Parthenope" di Paolo Sorrentino, senza statuette
Tornano su Canale 5 “I Viaggi del Cuore” con don Davide Banzato, dopo due importanti riconoscimenti ricevuti. Il 21 giugno 2024, il programma ha ottenuto il Premio Moige, consegnato a Roma nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati. In seguito, il 15 marzo 2025, è stato assegnato il premio giornalistico “Premio Buone Notizie – Edizione speciale In Giubileo”.
Un mondo deragliato bisognoso di una guida, magari anche di eroi. È questo il profilo che unisce due titoli forti del momento, tra cinema e piattaforma. Anzitutto in sala “Thunderbolts*” diretto da Jake Schreier. Un action Marvel che ritrova una buona tensione narrativa e un’ottima amalgama tra i personaggi in campo. Ancora, su Sky e Now la seconda stagione della serie epico-distopica “The Last of Us” firmata da Craig Mazin e Neil Druckmann, con Pedro Pascal e Bella Ramsey. Sul tracciato del noto gioco PlayStation, la serie prosegue nel viaggio nel mondo contemporaneo avvelenato da un letale virus, tra violenza e istinti di sopraffazione.