La favola umoristica “Il primo Natale” del duo comico Ficarra e Picone, che tornano al tempo di Gesù; nel segno del giallo c’è poi “Cena con delitto. Knives Out” di Rian Johnson con un cast all star; ha fatto infine il pieno di candidature ai Golden Globe “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach, disponibile ora su Netflix
Tre documentari per parlare della nostra casa comune: "Il nostro Paese", "Meet Generation, incontri di quotidiana cittadinanza" e "La casa degli italiani. Il Quirinale".
Titolo di forte attrazione per piccoli e grandi è "Frozen II. Il segreto di Arendelle”, sequel del fortunato cartoon della Disney. Tra le altre proposte in sala: la commedia a tinte romantiche “Un Giorno di Pioggia a New York” di Woody Allen; il dramma a sfondo sociale “A Tor Bella Monaca non piove mai” di Marco Bocci; e il docufilm musicale “Western Stars” di e con Bruce Springsteen
L’Armenia, la più antica nazione cristiana al mondo, ponte tra Asia ed Europa, è l’affascinante sfondo dei commenti al Vangelo che, da sabato 30 novembre fino al 12 gennaio, vanno in onda su Rai1 alle 16.15 circa (la domenica alle 6.20 in replica) per la rubrica “Le ragioni della speranza” all’interno della trasmissione “A sua immagine” condotta da Lorena Bianchetti.
Uno dei film più applauditi a Venezia 76, “L’ufficiale e la spia” di Roman Polański con Jean Dujardin; il dramma socio-esistenziale “Aspromonte” di Mimmo Calopresti; il mélo familiare “Storia di un matrimonio” di Noah Baumbach con Adam Driver e Scarlett Johansson; la commedia macchiettistica e grottesca “Cetto c'è, senzadubbiamente” con Antonio Albanese
Tante le novità a cominciare dal cambiamento quasi totale del cast, per segnare un cambio di passo temporale-narrativo. Tra i nuovi ingressi il premio Oscar Olivia Colman nei panni della regina, Helena Bonham Carter in quelli della principessa Margaret e Tobias Menzies nel ruolo del principe Filippo