Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Cinema d’estate: sei titoli su adolescenti in crescita

Secondo appuntamento con la proposta cinematografica dell’Agenzia Sir e della Commissione nazionale valutazione film della Cei, recuperando il meglio della stagione 2018-2019.

Massimo Giraldi

Rubriche

Cinema: sei film per piccoli e famiglie. Focus cinema d’estate 2019 tra arene, oratori e home-video

Come ogni anno l’Agenzia Sir insieme alla Commissione nazionale valutazione film della Cei propone degli approfondimenti tematici selezionando il meglio della stagione cinematografica 2018-2019, da riscoprire tra arene, campi estivi parrocchiali e home-video.

Sergio Perugini

Rubriche

TV2000. Viaggio nel cervello umano e il commento al Vangelo della domenica

Ogni lunedì alle 19.00 la scienza di "Dapprincipio"; il sabato alle 15.20 Padre Giulio Michelini spiega e interroga il Vangelo

Giovanna Ricciardi

Rubriche

Dopo il successo a Giffoni, al cinema “Dolcissime”. Le indicazioni della Commissione Film CEI

Dopo il successo a Giffoni, è al cinema dal 1° agosto “Dolcissime”. Svelato poi il programma della Mostra del Cinema della Biennale di Venezia 2019, al via dal 28 agosto. Le indicazioni della Commissione Film CEI

Sergio Perugini

Rubriche

Alla scoperta della serie “Chernobyl”, produzione HBO in 5 puntate in onda su Sky e NowTv. Un racconto necessario

“Chernobyl” è un modo di fare televisione da servizio pubblico, con una qualità di racconto eccellente, che nulla invidia al cinema.

Sergio Perugini

Rubriche

Venezia 76 dalla parte delle donne: presentato il programma della Mostra

Tra autori di spicco ed esordienti (con spazio alle serie Tv), attenzione al tema della donna e delle periferie

Redazione

Rubriche

Agosto al cinema: tra i nuovi Men in Black al rinnovato Re Leone, fino alla commedia educativa “Dolcissime”

Ritorna “Men in Black” totalmente rinnovato con Chris Hemsworth. Anticipazioni d’agosto con “Il Re Leone” in live-action, la commedia educational “Dolcissime” e il pop “Teen Spirit. A un passo dal sogno”. Le indicazioni della Commissione Film Cei

Redazione

Rubriche

Lunga vita ai talk. Più volte dati per spacciati, sono sempre nei palinsesti

Una formula televisiva che sa adattarsi ai cambiamenti della società e della Tv, se ben prodotta e gestita da un conduttore capace

Redazione

Rubriche

Con lo sguardo alla luna e oltre: i film che raccontano l’uomo nello Spazio

A 50 anni dal primo allunaggio, la Commissione nazionale valutazione film della Cei suggerisce alcuni grandi titoli che hanno raccontato il mitico sbarco dell’uomo sul suolo lunare, ma anche le continue sfide al grande ignoto, all’esplorazione dello Spazio

Redazione
  • 1
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • 92

Pagina 83 di 92

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.