Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche

  • La vita interroga, la teologia risponde
  • Mirifica
  • Terra terra
  • Tutto il resto è musica
  • Dal Municipio al Campanile
  • Metropolis
  • Gioco corretto
  • La polvere sotto il tappeto

Rubriche

Toniolo ricerca – settembre 2018

Scarica gratuitamente il numero di settembre di Toniolo ricerca, dedicato alla comunicazione politica e alle strategie dei partiti su internet.

Redazione

Rubriche

Toniolo ricerca – luglio 2018

Scarica gratuitamente il numero di luglio di Toniolo  ricerca, dedicato al percorso di autonomia intrapreso dal Veneto e alla governance multilivello.

Redazione

Rubriche

Toniolo ricerca – maggio 2018

Scarica gratuitamente il numero su "Città metropolitana: Venezia o Veneto?" in allegato.

Redazione

Rubriche

I risultati in diocesi di Padova

Pubblichiamo in allegato lo studio realizzato da Giovanni Saonara che analizza il voto nei comuni in diocesi di Padova, con utili confronti con le precedenti tornate elettorali.

Redazione

Rubriche

Il Veneto nella nuova Camera dei deputati: voti, seggi, analisi, flussi, raffronti

Pubblichiamo in allegato lo studio realizzato da Giovanni Saonara che analizza il voto per la Camera dei deputati in Veneto, con utili confronti con le precedenti tornate elettorali.

Redazione

Rubriche

Mattia Montemezzo: «Gli adulti hanno smesso di rispondere alle esigenze dei giovani»

A 18 anni l'elezione come consigliere comunale di Rovolon, oggi a 20 anni Mattia Montemezzo vede trascuratezza da parte della politica, ma è convinto in una inversione di tendenza. Puntando realmente sui giovani.

Giovanni Sgobba

Rubriche

Emiliano Zanelli: «Portiamo l’istruzione pubblica al centro dei programmi politici»

Emiliano Zanelli ha 22 anni, è originario di Brescia, ma studia da quattro anni a Padova. Oltre a concreti ragionamenti sull'istruzione pubblica, Emiliano chiede una politica che non si fermi al voto del 4 marzo ma che sappia osare, andando oltre con un programma a lungo termine.

Redazione

Rubriche

Mimmo Brombin: «Non servono giovani “di facciata” in politica, ma qualcuno che creda in quello che dico»

Dalle feste dell'Unità con sua madre ai discorsi con suo padre, Mimmo ha iniziato a masticare politca da piccolo. Ora ha 20 anni, studia medicina e crede in Liberi&Uguali perché recupera il meglio degli insegnamenti passati senza la malinconia dei tempi andati. 

Giovanni Sgobba

Rubriche

Giovanni Tolin: «Un giovane che si impegna in politica ha già creato una piccola rivoluzione»

La politica, soprattutto a livello locale, ha bisogno di modelli e di esempi. Solo così si possono coinvolgere i giovani e trasformare il loro entusiasmo in un'energia aggiunta e propositiva per i partiti stessi. Giovanni Tolin, 20 anni, crede ancora nei circoli, ma sprona i suoi coetanei a impegnarsi.

Giovanni Sgobba
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8

Pagina 4 di 8

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.