Giornalista pubblicista, classe 1999. Bresciana di nascita e, per qualche anno, padovana d’adozione. Nella “Città dei Dottori” mi sono laureata in Filosofia e European and Global Studies. Adesso cerco di vivere viaggiando per il mondo e raccontando che succede: scrivo di esteri, Unione Europea e diritti umani.
Per invertire la distribuzione impari delle ricchezze sono necessarie azioni davvero efficaci. Un indicatore della Commissione Europea ne valuta l’effettivo impegno
Borse di studio in ritardo A Padova gli idonei sono 2.470, circa cinquemila in Veneto. A metà aprile la protesta degli studenti contro lo stallo della politica
Il trasferimento tecnologico, che rende le scoperte scientifiche di università e centri di ricerca utilizzabili sul mercato, è un nodo cruciale per la produttività e l’innovazione. Passi in avanti anche in Italia, ma il gap europeo resta ampio
Non si attenua l’emergenza abitativa che affligge il Veneto dalla pandemia, complici le guerre in corso e la conseguente impennata inflazionistica che...