Silvia Guzzetti

Silvia Guzzetti

Regno Unito: Sunak premier. Longley (analista), “unico politico in grado di darci un governo stabile”

“Non c’è dubbio che quello di cui ha bisogno il Regno Unito, in questo momento, è di rientrare nel mercato unico europeo e nell’unione doganale. Soltanto questa via porterebbe il Paese fuori dal caos economico e riparerebbe i danni fatti alla sua reputazione internazionale dalle precedenti gestioni di Boris Johnson e Liz Truss. Non sono sicuro, però, che Rishi Sunak, il nuovo leader Tory, che diventerà presto premier, avrà il coraggio di percorrere questa strada anche se sono molto contento che sia stato eletto. Certo è l’unico politico, in questo momento, in grado di garantirci un governo stabile del quale abbiamo disperatamente bisogno”. 

Regno Unito: “Stop alle deportazioni di rifugiati in Rwuanda”. L’impegno dei gesuiti per l’accoglienza

Un programma del governo di Londra è fortemente contrastato da una parte della società britannica e dalle organizzazioni religiose. "La nuova legge sulla migrazione, il Nationality and Borders Act, punta a esiliare i richiedenti asilo in Rwanda", senza riconoscere loro alcun diritto né protezione. Megan Knowles è la vice direttrice del “Servizio di accoglienza dei rifugiati dei Gesuiti del Regno Unito”. L'esempio positivo di Felicia e Bill Hughes, che hanno aperto le porte della loro casa a chi è nel bisogno

Il primo discorso di Carlo III: “Prometto di difendere i principi costituzionali che sono nel cuore della nostra nazione”

Re Carlo III ha riempito il vuoto lasciato dalla mamma sovrana rifacendo le stesse promesse anche per quanto riguarda la dimensione religiosa e spirituale. Allontanandosi dalla polemica che aveva scatenato nel 1994, quando aveva detto di voler essere difensore di tutte le fedi e non soltanto di quella anglicana, il sovrano ha rinnovato l’impegno della mamma per la promozione della “Chiesa d’Inghilterra”

Liz Truss al timone del Regno Unito. Premier nuova, problemi infiniti. Grogan: “Vita dura per gli inglesi”

Joelle Grogan, politologa britannica, spiega al Sir le innumerevoli sfide che la nuova inquilina di Downing Street dovrà affrontare ora che ha preso il posto di Boris Johnson. Crisi economica, Brexit, guerra in Ucraina: tanti nodi da sciogliere con alle spalle un Paese e un partito divisi. Mentre "l’esistenza ordinaria della gente comune diventerà molto più dura"