Nuovo presidente del consiglio pastorale diocesano. È Francesco Ballan 64 anni, di Santa Giustina in Colle. Ha cominciato a muovere i primi passi in consiglio pastorale diocesano dieci anni fa. Succede a Stefano Bertin.
Due nomine: c'è il nuovo parroco dell'Unità Pastorale di Zugliano, Centrale e Grumulo Pedemonte e il nuovo consigliere ecclesiastico di Coldiretti Padova.
Adorazione e servizio. Due "parole" che sembrano agli antipodi, ma in realtà sono... Si può stare davanti all’eucarestia solo se spinti dal desiderio di lasciarsi incontrare da Dio Trinità, che è amore. Ed è la fonte del servire i fratelli in modo cristiano.
Sulle orme di Chiara e Francesco: possono essere sintetizzate così le tante proposte che la parrocchia di Chiuppano, nel vicentino, fa a tutta la comunità nel tempo forte di Avvento.
Parte l'1 dicembre la scuola di formazione per catechisti dei catecumeni: un percorso per approfondire i contenuti fondamentali della fede e la conoscenza dell'impianto catecumenale.
Due incontri dedicati alle famiglie affidatarie o adottive, ma aperti anche alle coppie che desiderano sensibilizzarsi su queste esperienze. L’ufficio diocesano di pastorale della famiglia propone lungo l’anno pastorale due appuntamenti spirituali per valorizzare e promuovere queste esperienze offrendo occasioni di condivisione del vissuto, ascolto della Parola e scambio fraterno. Non un itinerario concatenato ma degli incontri distinti, con un filo conduttore comune, che volta per volta affronta aspetti diversi. Si parte il primo dicembre con "Tu sei prezioso ai miei occhi. Incontro fra famiglie accoglienti" e ci si ritrova poi il 2 febbraio con "Che cosa cercate?". Sede degli incontri è Casa Sant’Andrea a Rubano, dalle 16.30 alle 19 con cena porta e offri.
Il mondo della scuola attende due appuntamenti messi in calendario dall'ufficio diocesano di pastorale dell'educazione e della scuola. Sabato 1° dicembre al Carmine e mercoledì 12 dicembre a Santa Sofia.
Incontro stamane, giovedì 29 novembre, in Vescovado a Padova, tra il neopresidente della Nuova Provincia di Padova, Fabio Bui, e il vescovo mons. Claudio Cipolla. Al centro i problemi del territorio, dal lavoro all'ambiente, dalla coesione sociale ai poveri.
Quando arriva la nomina e il parroco cambia tutti a pensare alla gestione della situazione e alla comunità. In pochi – forse i collaboratori più stretti, gli amici più vicini – pensano anche alla persona del parroco: come sta l’uomo prima ancora del ministro ordinato? Come attraversa questo passaggio delicato il prete che vede il suo ministero in un momento cruciale?