Una casa non ha porte. Famiglie e accoglienza

Due incontri dedicati alle famiglie affidatarie o adottive, ma aperti anche alle coppie che desiderano sensibilizzarsi su queste esperienze. L’ufficio diocesano di pastorale della famiglia propone lungo l’anno pastorale due appuntamenti spirituali per valorizzare e promuovere queste esperienze offrendo occasioni di condivisione del vissuto, ascolto della Parola e scambio fraterno. Non un itinerario concatenato ma degli incontri distinti, con un filo conduttore comune, che volta per volta affronta aspetti diversi. Si parte il primo dicembre con "Tu sei prezioso ai miei occhi. Incontro fra famiglie accoglienti" e ci si ritrova poi il 2 febbraio con "Che cosa cercate?". Sede degli incontri è Casa Sant’Andrea a Rubano, dalle 16.30 alle 19 con cena porta e offri.

Che cosa succede quando il prete cambia parrocchia

Quando arriva la nomina e il parroco cambia tutti a pensare alla gestione della situazione e alla comunità. In pochi – forse i collaboratori più stretti, gli amici più vicini – pensano anche alla persona del parroco: come sta l’uomo prima ancora del ministro ordinato? Come attraversa questo passaggio delicato il prete che vede il suo ministero in un momento cruciale?