Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Chiesa

Chiesa

  • Mondo
  • Diocesi
  • In dialogo con la Parola

Chiesa

Papua Nuova Guinea: suor Anna nella terra dell’inatteso

La missionaria, che si definisce “una pellegrina”, vive dal 2013 con altre cinque consorelle nella diocesi di Bereina, in una zona montuosa raggiungibile dopo giorni di cammino. Una Chiesa giovane, in una terra segnata da forti contraddizioni, che cerca di vivere ogni giorno la speranza del Giubileo

Redazione

Chiesa

Pasqua sotto le bombe. Mons. Hre Kung (Hakha): “Continuate a pregare per la pace in Myanmar”

“Continuate a pregare per la pace in Myanmar”, l’appello del vescovo Lucius Hre Kung dopo la distruzione della chiesa di Cristo Re a Falam. I cattolici celebreranno Pasqua da sfollati, offrendo a Cristo le loro sofferenze

Maria Chiara Biagioni

Chiesa

Papa Francesco: “salute in miglioramento, anche per quanto riguarda l’uso della voce”

“Lo stato di salute del Papa è in miglioramento, sia dal punto di vista motorio che respiratorio, anche per quanto riguarda l’uso della voce. Continua la fisioterapia motoria e respiratoria e il lavoro sulla voce”. 

M. Michela Nicolais

Chiesa

Papa Francesco: firma i testi della Via Crucis, presieduta dal card. Reina

Sono di Papa Francesco i testi della Via Crucis di quest’anno, che sarà presieduta dal card. Baldassarre Reina, suo vicario generale per la diocesi di Roma. Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, insieme ai nomi di coloro che presiederanno i riti del Giovedì Santo e Venerdì Santo. 

M. Michela Nicolais

Chiesa

8xmille. Una firma di speranza

Migliaia di progetti vengono realizzati ogni anno, dal 1990, grazie ai fondi destinati alla Chiesa cattolica. Tre le direttrici di spesa: culto e pastorale, sostentamento dei preti, carità in Italia e nei Paesi in via di sviluppo

Filippo Passantino

Chiesa

“Dove c’è la croce, la risurrezione è vicina”. L’80.mo anniversario dell’uccisione di Dietrich Bonhöffer

All’alba del 9 aprile 1945, Dietrich Bonhöffer viene condotto a morte per impiccagione

“Von guten Mächten treu und still umgeben/ behütet und getröstet wunderbar/ so will ich diese Tage mit euch leben/ und mit euch gehen in ein neues Jahr”.

Irene Argentiero

Chiesa

Settimana Santa, lettera aperta alla famiglia. Questi giorni santi ci permettono di vivere i grandi misteri che la vita di Cristo ci ha donato e li contempliamo insieme

Dovremmo coltivare sempre molta gratitudine per il tempo di Quaresima che ci è stato dato di percorrere, pensando che ogni anno si tratta di una grande occasione di conversione che ci viene offerta e che non possiamo lasciare disattesa

Giovanni M. Capetta

Chiesa

Cirenei, gli uni per gli altri. Francesco nell’omelia letta dal Card. Sandri scrive che “la croce di Gesù diventa la croce di Simone”

È il grande miracolo della misericordia ricorda Francesco, che chiede di scegliere come portare la croce: “non al collo, ma nel cuore”

Fabio Zavattaro

Chiesa

A proposito di vizi “capitali”. Si chiamano “capitali” perché vengono considerati le radici o “caput” (dal latino), cioè le cause principali di molti altri peccati

I vizi capitali appartengono alla tradizione teologica e spirituale della Chiesa ma possono essere riletti anche in chiave filosofica o esistenziale

Redazione
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 814

Pagina 31 di 814

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.