Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata
Fatti

Fatti

  • Dal mondo
  • Sport
  • Dal Municipio al Campanile

Rubriche

Paralimpiadi a Tokyo 2020: oltre l’abilità. Storie di atleti, letterati, politici e artisti che non si sono mai arresi

L'appuntamento sportivo, al via il 24 agosto, ci offre l’occasione per andare oltre fatiscenti convinzioni e luoghi comuni

Marco Testi

Rubriche

Tokyo, aperti i XVI Giochi Paralimpici. Vio e Morlacchi: “Emozione assurda”

A pochi giorni dalla chiusura delle Olimpiadi, Tokyo si riaccende per ridare il palcoscenico alla torcia olimpica. Nello Stadio nazionale semivuoto presenti circa 6500 persone, tra le quali 3400 atleti e dirigenti. Applausi alla bandiera afghana. Sono 115 gli atleti delle delegazione azzurra

Redazione

Rubriche

Tokyo 2020, tempo di Paralimpiadi: anche stavolta sarà un successo

Al via il terzo evento sportivo al mondo: corpose aspettative per l'Italia che vuole proseguire l'estate delle grandi vittorie azzurre. Ma i Giochi sono anche un grande volano di inclusione sociale: una sfida che dal Giappone verrà vinta grazie alla tv e agli smartphone

Redazione

Rubriche

Un prete salentino a Tokyo. Don Gionatan, cappellano della squadra olimpica azzurra

È tornato da pochi giorni dalla spedizione esaltante a Tokyo dove gli Azzurri si sono fatti onore portando a casa un numero notevole - imprevedibile solo alla vigilia - di medaglie

Redazione

Rubriche

Paralimpiadi, gli azzurri dell’atletica in partenza per il Giappone

Undici gli atleti convocati. La spedizione, sotto l'egida del Comitato Italiano Paralimpico, prevede un periodo di ambientamento nella città di Sendai, a cinque ore dalla capitale nipponica

Redazione

Rubriche

Afghanistan, gli atleti paralimpici non partiranno per Tokyo

La notizia arriva dal portavoce del Comitato paralimpico internazionale Craig Spence: “Vista la situazione che c'è nel paese, tutti gli aeroporti sono chiusi e per chi avrebbe dovuto essere qui è impossibile partire”

Redazione

Rubriche

Dall’Afghanistan a Tokyo: Karimi nuota senza braccia e vuole vincere

Aveva 13 anni quando scoprì che poteva nuotare e da allora non smise mai di allenarsi: a 16 anni fuggì in Iran e da lì in Turchia, dove visse per quattro anni in diversi campi profughi. Nel 2016 ottenne i documenti per trasferirsi negli Usa e iniziò a realizzare il suo sogno: cambiare il mondo, diventando un campione

Redazione

Rubriche

Paralimpiadi, Azzi (Fis): il nostro gruppo ha le carte in regola

Mancano sei giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi di Tokyo, che si svolgerà il 24 agosto e che vedrà subito la scherma azzurra protagonista. "Sarà un'emozione vedere Bebe Vio rappresentare il Paese". Sono 115 gli atleti italiani al via

Redazione

Rubriche

Paralimpiadi. Federico Morlacchi, portabandiera: “Agli azzurri dirò: divertitevi!”

Insieme con Bebe Vio, il nuotatore lombardo guiderà la delegazione italiana in occasione della cerimonia di apertura dei XVI Giochi Paralimpici, in partenza a Tokyo il 24 agosto. “È il momento che gli atleti paralimpici siano equiparati a quelli olimpici. La fatica è la stessa”

Redazione
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 28

Pagina 13 di 28

Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.