Il Portico festeggia trent’anni d'impegno contro l’emarginazione sociale
Trent’anni non sono pochi per un’associazione che ha fatto della solidarietà e della battaglia contro l’emarginazione sociale il proprio impegno quotidiano. Il Portico taglia il bel traguardo raggiunto durante la sua festa annuale che, quest’anno, si svolge da mercoledì 9 a domenica 13 settembre negli spazi della sede di via Brentabassa a Dolo.
Per leggere il servizio iscriviti gratuitamente al sito.

Mercoledì 9, dalle 20 si apre la festa grazie anche alla collaborazione delle associazioni Jardin de los ninos e Catarsi (che compie dieci anni).
Giovedì 10, dalle 21 nella sala conferenze di villa Ferretti Angeli, viene promosso l’incontro “La riforma del terzo settore: un’opportunità per una cittadinanza più solidale”, organizzato in collaborazione con Catarsi e il forum per il terzo settore del Veneto; modera il direttore della Difesa del popolo Guglielmo Frezza.
L’11 dalle 18.30 s’inaugura la prima edizione de “Il sapore dei balli e il profumo delle parole”, mentre il 12, dalle 18.30, viene proiettato il documentario di Stefano Cavallotto, Andrea Bertaglio e Lorenzo Fioramonti Presi per il pil. Liberarsi dal dogma della crescita economica. L’incontro è curato dal Movimento per la decrescita felice di Venezia e dal Portico ed è seguito alle 20 da una cena “frugale” per i volontari. Alle 21 inizia “Gods of Portico 2015”.
L’ultimo giorno di festa, domenica 13, si apre fin dal mattino a partire dalle 11.45 per tutti i soci e i simpatizzanti.
Per informazioni: www.il-portico.it