Chiesa nel mondo

All’Assemblea generale dell’Onu, una seduta straordinaria ha ricordato Papa Francesco come “voce di pace e coscienza morale globale”. Guterres ha lodato il suo impegno per gli ultimi. Bandiera a mezz’asta e omaggi dei rappresentanti di numerosi Paesi, tra memoria e gratitudine

I funerali del papa Oltre 250 mila i presenti a San Pietro per la celebrazione e poi l’abbraccio di Roma nel lungo “viaggio” che ha portato le spoglie di Francesco a Santa Maria Maggiore. Il card. Re: «Sei stato un papa tra la gente, ora benedici la Chiesa, Roma e il mondo intero»

Il 28 e 29 aprile il Giubileo dedicato alle persone con disabilità. Don Fabio Lorenzetti, direttore del Centro di riabilitazione del Don Guanella di Roma, racconta al Sir il cammino giubilare degli ospiti della struttura fatto di mini-pellegrinaggi alla Porta Santa di san Pietro, gesti, catechesi, incontri. Parole d’ordine tenerezza, misericordia, speranza e bellezza  

“Il discorso di Papa Francesco a Napoli è stato importante, non solo per il Mediterraneo, ma per un rinnovamento della teologia. È diventato un punto di riferimento nel dibattito sulla necessità di ripensare la teologia, di adottare un deciso cambio di paradigma”, evidenzia al Sir la docente alla Facoltà teologica di Napoli, sezione San Luigi, e co-coordinatrice della Rete teologica mediterranea