Prossimo numero

24 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Libertà di migrare o restare

21 settembre. Giornata mondiale dell'Alzheimer. La demenza non spegne le relazioni

Capannoni vuoti. In Veneto 9.200 siti produttivi inutilizzati. Come riempire tutti questi buchi neri?

Il virtuale che crea dipendenza. I rischi del multiverso. Ore passate in rete alterano apprendimento e salute dei giovani

Gmg Lisbona 2023. Giovani, il bello viene ora. La sfida adesso è vivere la fede nel quotidiano

La bellezza dietro l'angolo. I tesori di un territorio che parla dell’Assunta oltre i confini diocesani

È grano, non è un'arma. La Russia non rinnova l’accordo con l’Ucraina. A rischio i Paesi poveri

Questo è il cambiamento climatico. Clima. Grandine e raffiche devastano il Veneto. La prospettiva europea.

Salute. L’uso consapevole degli antibiotici come cura ai batteri più resistenti

Città meno veloci più sicure. A 30 chilometri all'ora calano gli incidenti e l'ambiente respira

Tra leggi e proteste. Padova si interroga ancora sui bambini con due madri. Figli, qual è il bene?

Emergenza abitativa: la casa è sempre più una giungla. Mancano politiche e fondi. 9 mila famiglie senza alloggi popolari

Verso la GMG di Lisbona. 1.800 giovani del Triveneto riuniti a Padova

In Veneto, ogni anno seguite 69 mila persone. Ci servono più risorse per la mente

Antonio, il santo di tutti. Assorto in Dio e immerso nelle vicende dell’umanità

Ambiente. Almeno 130 siti in Regione a rischio “bomba ecologica”. Il Veneto inquinato da se stesso

Preti novelli. Per il Signore ci mettiamo la faccia

Tutto il bello di essere famiglia. Culle vuote, il peso non ricada solo sulle donne

Non solo migranti, l’impegno della Diocesi di Padova. È sempre il momento di accogliere

Pandemia, il futuro è sereno. Mascherine (quasi) via, ma l’attenzione diventi buona prassi

Il 2 maggio la veglia diocesana con il mondo del lavoro

Il racconto della prima “plenaria”. Sinodo, la barca è salpata

Cemento o sostenibilità: va scelta una strada. È ancora il tempo dell'asfalto?

Pasqua di Risurrezione. Il Risorto nostra roccia di salvezza. La storia scorre ma il Vangelo rimane lo stesso

Maternità surrogata. Tra i vuoti di legge e la proposta di reato universale. Nell'interesse del bambino

Trent’anni fa l’elezione diretta dei sindaci. Più poteri ma anche più soli

Servono anticorpi sociali. Giornata per le vittime della mafia. Veneto, le mafie hanno messo radici anche qui

Dieci anni in cammino con papa Francesco. La Chiesa che si sporca le mani

8 marzo, Giornata internazionale della donna. Più voce: sostantivo e diritto femminile

Niente pace all’orizzonte. A un anno dall’invasione russa in Ucraina. Quante morti ancora prima del dialogo?

A un anno dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, le nubi rimangono dense al confine orientale dell'Europa.
Nel numero di domenica 26 febbraio dedichiamo otto pagine a questo tema con analisi e storie dall'Ucraina e dal territorio della Diocesi di Padova.