Solitudine. C'è una rete che può riunirci. Dati preoccupanti, ma cento enti padovani si sono attivati
Prossimo numero
La tragica morte di Giulia Cecchettin e l'ordinazione di don Giuseppe Alberti, nuovo vescovo di Oppido Mamertina-Palmi nella prima pagina del numero di domenica 26 novembre 2023. Leggi l'articolo per scoprire gli altri principali servizi
Un mondo di esperienze in valigia. Cervelli in fuga? No, per scelta. E poi magari si ritorna
Il bilancio della Diocesi. Il tempo delle scelte. Pubblicati i dati 2022, l’eredità del passato e le necessità di oggi
Medici con l'Africa Cuamm. L'Africa ha in mano il suo futuro. La sfida, formare 10 mila operatori sanitari
I vescovi del Triveneto chiedono uno spazio etico nel dibattito. Non soffiamo via la vita
Dignità salariale. Con un lavoro eppure poveri. 200 mila in Veneto guadagnano poco più di 600 euro al mese
Striscia di Gaza. Divampa un'altra guerra. Hamas attacca, Israele risponde. Strage di innocenti
60 anni fa. Il disastro del Vajont, dietro alla tragedia il profitto di pochi. L'uomo non ripeta questo errore
Don Giuseppe Alberti vescovo eletto di Oppido Mamertina-Palmi. La mia vita nelle mani di Dio
24 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Libertà di migrare o restare
21 settembre. Giornata mondiale dell'Alzheimer. La demenza non spegne le relazioni
Capannoni vuoti. In Veneto 9.200 siti produttivi inutilizzati. Come riempire tutti questi buchi neri?
Il virtuale che crea dipendenza. I rischi del multiverso. Ore passate in rete alterano apprendimento e salute dei giovani
Gmg Lisbona 2023. Giovani, il bello viene ora. La sfida adesso è vivere la fede nel quotidiano
La bellezza dietro l'angolo. I tesori di un territorio che parla dell’Assunta oltre i confini diocesani
È grano, non è un'arma. La Russia non rinnova l’accordo con l’Ucraina. A rischio i Paesi poveri
Questo è il cambiamento climatico. Clima. Grandine e raffiche devastano il Veneto. La prospettiva europea.
Salute. L’uso consapevole degli antibiotici come cura ai batteri più resistenti
Città meno veloci più sicure. A 30 chilometri all'ora calano gli incidenti e l'ambiente respira
Tra leggi e proteste. Padova si interroga ancora sui bambini con due madri. Figli, qual è il bene?
Emergenza abitativa: la casa è sempre più una giungla. Mancano politiche e fondi. 9 mila famiglie senza alloggi popolari
Verso la GMG di Lisbona. 1.800 giovani del Triveneto riuniti a Padova
In Veneto, ogni anno seguite 69 mila persone. Ci servono più risorse per la mente
Antonio, il santo di tutti. Assorto in Dio e immerso nelle vicende dell’umanità
Ambiente. Almeno 130 siti in Regione a rischio “bomba ecologica”. Il Veneto inquinato da se stesso
Preti novelli. Per il Signore ci mettiamo la faccia
Tutto il bello di essere famiglia. Culle vuote, il peso non ricada solo sulle donne
Non solo migranti, l’impegno della Diocesi di Padova. È sempre il momento di accogliere
Pandemia, il futuro è sereno. Mascherine (quasi) via, ma l’attenzione diventi buona prassi