scrivi alla redazione
La Difesa del Popolo
Accedi  Abbonati

Domenica 28 Febbraio 2021

Accedi  Abbonati Scrivici
Facebook Twitter Instagram
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Dall'Alba al Tramonto
  • Toniolo Ricerca
  • Il Santo dei Miracoli
  • Vangelo della domenica
  • E-shop
  • I Blog
  • Padova capitale
  • Sagre e Feste

L'eleganza delle case popolari. Le casette all'inglese del rione Forcellini del piano Ina Casa

Il quartiere Forcellini nasce all’interno del massiccio piano nazionale “Ina-Casa” di edilizia popolare La posa della prima pietra avvenne il 6 ottobre 1957 alla presenza del vescovo Bortignon In totale furono edificati 21 ettari di area con complessi di casa a torre, complessi o a schiera Il complesso di villette che oggi chiameremmo “all’inglese” di via Filiasi è un unicum in tutta Italia Il merito è nell’intuizione dell’architetto Giulio Brunetta e dei suoi colleghi ispirati dallo stile scandivano L’idea era dare ai nuovi abitanti il senso di vivibilità e di bellezza in un’epoca pragmatica La bellezza e identità passa anche dalle formelle artistiche volute proprio da Ina-Casa Si trovano vicino ai portoni o sulle facciate. Nel quartiere Forcellini ce ne sono di tre tipi Questa è stata realizzata da Guerrino Tramonti. Parteciparono anche artisti di spessore Ispirata da queste, l’associazione Kalétheia ha realizzato passeggiate e due opere in via Prosdocimi e via Dorighello

Ultim'ora

  • Azione cattolica. Domenica 28, dalle 15.30 alle 17.30, assemblea online. Ripartiamo insieme dalla cura
  • Da Educare, infinito presente. Una via per rigenerare il presente
  • Malattie rare, #eroiognigiorno: al via la campagna della Lega del Filo d'Oro
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 396.143 persone positive. +19.886 nuovi casi
  • Carceri, Covid-19 e comunità: “Lo scopo risocializzante della pena? Compromesso dalla pandemia”
  • Minori, Arci: progetto Ceet strumento per combattere la povertà educativa
  • Giovani. Le foto dei Neet per raccontare il futuro post pandemia
  • Consiglio europeo: Sassoli, “pandemia ha sconvolto le nostre vite”. Affrontare insieme la crisi, no al nazionalismo sui vaccini
  • 8 marzo, Anarkikka da oggi tra gli scaffali con "smettetela di farci la festa"
  • Covid e migranti, migliora la situazione nei centri di accoglienza. Ma restano le criticità

Home

  • Diocesi
  • Visita pastorale
  • Chiesa nel mondo
  • Idee
  • Storie
  • Fatti
  • In agenda
  • Mosaico
  • Rubriche
  • Giornalisti "in quarantena"
  • Le notizie del giorno
  • Archivio
  • Presepi

Chi siamo

  • La Storia
  • La Redazione
  • La Pubblicità
  • Punti vendita & Abbonamenti
  • Ultimi numeri

In calendario

Media

  • Video dalla redazione
  • Gallery Toniolo ricerca
  • Diretta streaming
  • Spot pubblicitari
  • Foto
  • Video

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

La Difesa srl - P.iva 05125420280

La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria

La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...