Campoverardo. Molti gli interventi effettuati, ora tocca al campanile
Si sono svolti alcuni lavori nella parrocchia di Campoverardo, frazione di Camponogara, titolata ai santi Quirico e Giulitta; si può “prenderne visione” durante la festa patronale in corso.

Il toponimo Campoverardo si incontra per la prima volta nel testamento redatto il 30 aprile 1181 in cui Aldrigetto di Rolando lascia un manso alla chiesa padovana di Santa Maria in Bethleem. Di una chiesa parrocchiale si ha notizia invece dal 1297, fu più volte ampliata e modificata e venne consacrata il 21 settembre 1942. La casa canonica è settecentesca secondo la classica tipologia delle ville venete, mentre la torre campanaria risale ai primi decenni dell’Ottocento. La parrocchia ha sostenuto negli scorsi anni una serie...