Via Crucis diocesana dei giovani Mercoledì 16 aprile 2025 all'Opera della Provvidenza Sant'Antonio a Sarmeola di Rubano
Rivestiti d’incontro è il titolo della Via Crucis diocesana dei giovani che si vivrà mercoledì 16 aprile 2025, con inizio alle ore 19.15 nel contesto dell'Opera della Provvidenza S. Antonio.

Due diversi gruppi di giovani fedeli confluiranno nel santuario di Santa Maria Madre della Provvidenza (chiesa dell’OPSA), partendo rispettivamente dalla chiesa parrocchiale di Sarmeola (vicariati di Asiago, Colli, Conselvano, Dolo, Este, Legnaro, Monselice, Montagnana, Merlara, Montegalda, Piovese, Abano Terme, Caltrano, Campagna Lupia, Cittadella, Crespano del Grappa, Thiene, Vigonovo) e dalla grotta della Madonna di Lourdes (vicariati di Arcella, Bassanello, Cattedrale, Lusiana, Quero-Valdobbiadene, San Giuseppe, San Prosdocimo, Torre, Valstagna-Fonzaso, Graticolato, Limena, Maserà, Selvazzano Dentro, Vigodarzere, Vigonza e tutti i giovani della città di Padova)
Il titolo della Via Crucis ha una doppia lettura rivèstiti e rivestìti, a significare il valore di novità e di cambiamento reciproco che porta l’incontro. Durante la Via Crucis saranno raccolte offerte a sostegno del progetto “Un abito per la dignità” delle Cucine economiche popolari di Padova. Si tratta di uno dei servizi forse meno conosciuti offerti agli ospiti dalle Cucine economiche popolari, ma fondamentale nella valorizzazione delle persone e nella tutela della dignità: il servizio guardaroba e il servizio lavaggio e asciugatura abiti. Obiettivi del progetto sono: garantire abiti puliti e dignitosi per migliorare la qualità della vita delle persone in stato di marginalità; creare un punto sicuro per la distribuzione di vestiti, scarpe e accessori essenziali a chi vive in strada; fornire un servizio di lavanderia a chi è senza dimora
Gli altri appuntamenti della Settimana Santa con il vescovo Claudio:
• giovedì 17 aprile, alle ore 10 in basilica Cattedrale a Padova il vescovo Claudio presiederà la Santa Messa del Crisma con la consacrazione degli oli santi (il crisma, l’olio dei catecumeni, l’olio degli infermi). Durante la messa del Crisma, inoltre, i presbiteri rinnoveranno le promesse fatte nel giorno dell’ordinazione sacerdotale. Le offerte raccolte durante la messa crismale andranno a sostenere il progetto diocesano “Vi sia uguaglianza” (segnalato anche tra i progetti di carità da sostenere durante il Giubileo) e segno di condivisione e sostegno reciproco alle comunità cristiane in difficoltà economica e segno concreto di carità proposto nel tempo del Giubileo;
• sabato 19 aprile, alle ore 21 in basilica Cattedrale a Padova il vescovo Claudio presiederà la Veglia pasquale durante la quale conferirà i sacramenti dell’Iniziazione cristiana (battesimo, cresima, eucaristia), ad alcuni eletti della Diocesi;
• domenica 20 aprile, alle ore 17 in basilica Cattedrale, il vescovo Claudio presiederà i Vespri di Pasqua con la processione al Battistero con i neofiti della Diocesi.
Tra gli altri appuntamenti della Settimana Santa ricordiamo che il vescovo Claudio celebrerà il Giovedì Santo (Cena del Signore) nella comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice e il Venerdì Santo (Passione del Signore) nella comunità di Feriole alle ore 20.30.
Fonte: Ufficio Stampa Diocesi di Padova