Il ponte dell’etica condivisa. L’ospitalità del pensarci assieme

Mentre in Occidente si riaffermano visioni di potere e interessi, esiste una strada possibile ponendo al centro il ruolo della filosofia come pratica di incontro e accoglienza, capace di incidere sulle sfide globali e sul senso della convivenza

Il ponte dell’etica condivisa. L’ospitalità del pensarci assieme
Mentre il 17 aprile nella studio ovale della Casa Bianca risuonavano le parole «Faremo di nuovo grande l’Occidente» che richiamavano il «Make America great again» e altre sue declinazioni, si teneva a cura della Normale di Pisa e dell’Università di Taiwan il Forum East-West on applied ethics dal titolo “I ponti delle etiche”. Il tema del confronto era l’etica applicata come possibile punto di incontro tenendo ben presenti le complesse e diverse realtà dell’Oriente e dell’Occidente. Non ha senso mettere a...