7 maggio. Concerto dell’Art Percussion Ensemble del Pollini
Nuova collaborazione internazionale per l'Art percussion ensemble del Pollini di Padova. Domani alle 18 sul palco dell'Auditorium del Conservatorio concerto con l’Ensemble di percussioni di Gothenburg. L'ingresso è gratuito.

Fresco della memorabile performance in omaggio agli anni 1970 in musica all’interno della rassegna “I Sabati del Conservatorio”, un emozionante excursus dall’ambito accademico al progressive rock in collaborazione con la Hochschule für Musik Freiburg, l’Art Percussion Ensemble diretto dal M° Massimo Pastore, regala un nuovo fruttuoso scambio musicale con una realtà internazionale: domani, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Pollini, nell’ambito del programma Erasmus+, avrà luogo infatti il concerto che vedrà sul palco la formazione padovana intervenire con il prestigioso Ensemble di percussioni svedese dello University College of Gothenburg, diretto da Daniel Berg e Roger Carlsson, in un programma con musiche contemporanee ad alto tasso di virtuosismo e fascino sonoro, senza trascurare la qualità della scrittura, di compositori quali P. Gauger, D. Berg, D. Friedman, D. Samuels, J. Psathas, T. Riley, I. Xenakis.
Fondato e diretto da Massimo Pastore, l’Art Percussion Ensemble è la formazione che raccoglie i migliori studenti di percussioni del “Pollini” e vanta una considerevole attività concertistica, in Italia e all’estero. Ha collaborato con solisti e direttori di fama internazionale, tra cui Emmaneul Sejourné, Bernhard Wulff, Ney Rosauro, Martin Opršál e Makoto Nakura. L’ensemble è stato invitato dagli Amici della Musica di Padova per eseguire “Les Noces” di Igor Stravinsky e i “Canti di Prigionia” di Luigi Dallapiccola. Nel panorama internazionale si è esibito alla Hochschule di Freiburg, all’Accademia di Danimarca di Copenhagen, ai festival di percussioni di Brno e Bjelovar; ha inoltre partecipato al progetto europeo Astaper di Cracovia.
Nell’ambito del progetto regionale SMUG 2015 il gruppo è stato invitato nelle rassegne di Ex-novo a Venezia e del Centro d’Arte a Padova per presentare opere di Nono, Grisey, Varèse, Stockhausen e Xenakis. Nel 2011 ha prodotto il doppio CD “Light & Dark” in cui viene presentata una raccolta delle migliori registrazioni effettuate dal gruppo. I componenti dell’ensemble suonano attivamente con varie formazioni cameristiche e orchestrali tra cui la Rai di Torino, l’Opera di Roma, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra di Padova e del Veneto, il Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Cherubini e l’Orchestra di Fiesole.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Art Percussion Ensemble: Emanuel Bollotto, Alessandro Cozza, Enrico Mastromatteo, Giovanni Pesenti, Lorenzo Pasanisi, Andrea Rampazzo, Pietro Zennaro. Massimo Pastore, direttore