La Difesa del 1° novembre 2015

Si intitola Accoglienza, passo dopo passo. È il nuovo vademecum stilato dalla Caritas di Padova e dedicato a tutte le parrocchie che si stanno mobilitando in queste settimane per accogliere i migranti sulla scia del vangelo e delle parole di papa Francesco. Il segno concreto che l'accoglienza va fatta per bene, ma anche che il numero delle comunità cristiane che si stanno mettendo in moto sta crescendo, il più delle volte anche grazie al dialogo con le amministrazioni comunali. Vi raccontiamo le esperienza in atto nel Padovano e nel Vicentino.

La Difesa del 1° novembre 2015

Agenda 2030, il ruolo strategico della società civile

È passato poco più di un mese da quando i 193 paesi membri dell'Onu si sono impegnati a realizzare 17 obiettivi, che vanno dall'ambiente alla povertà, dall'alimentazione alla salute. Si tratta dell'ormai famosa, e ambiziosa, Agenda 2030. La questione ora è: come controllare l'azione dei governi e spingerli ad assolvere agli impegni presi? Ce lo spiega l'ex ministro Enrico Giovannini, consulente dell'Onu proprio sui questo versante. 

Veneto, numero uno nella raccolta differenziata, ma è guerra con Roma sugli inceneritori

La nostra regione si conferma la più avanzata in termini di gestione dei rifiuti e in particolare di raccolta differenziata. Il 65 per cento di differenziazione rappresenta un record e oggi si lavora sul recupero anche del prodotto delle macchine che spazzano le strade. Guerra aperta invece tra giunta regionale e governo nazionale, che nel decreto Sblocca Italia impone un nuovo inceneritore al Veneto, che sarebbe giocoforza quello di Ca del Bue a Verona.

Una domenica con il vescovo Claudio

Il 25 novembre è stata per don Claudio Cipolla la prima domenica ordinaria da vescovo di Padova. Lo abbiamo seguito in carcere dove ha conferito i sacramenti dell'iniziazione cristiana a un detenuto. Ma vi raccontiamo anche le ordinazioni diaconali di sabato 24 in cattedrali e la veglia d'invio di venerdì 23, nella quale ha consegnato la croce del missionario a una dodici partenti tra sacerdoti, laici e famiglie.

Sabato 31 si apre il mese del creato

La diocesi di Padova si appresta a vivere un intenso Mese del creato, che si celebra ogni anno a novembre, e che in questa edizione si apre all'abbazia di Praglia, nel pomeriggio di sabato 31 ottobre, con la presentazione dell'enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune, la Laudato si', a cura del vescovo di Faenza-Modigliana ed ex segretario del pontificio consiglio Giustizia e pace, mons. Mario Toso.

1916. Fuga dall'Altopiano

Continuiamo a rievocare i tragici fatti della Grande guerra rileggendo le pagine della Difesa del popolo di 100 anni fa. Questa settimana torniamo sul grande fenomeno del profugato, l'effetto più immane e doloroso della "spedizione punitiva" che gli austriaci attuarono nella primavera del 1916. Una marea umana messa in fuga dal terrore delle armi: in 76 mila lasciarono l'Alto vicentino, l'Altopiano di Asiago praticamente si svuotò.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Parole chiave: 1 novembre 2015 (1), prossimo numero (40), copertina (4)