Cantieri di carità e giustizia. Capacità e talenti a servizio della povertà

“Cantieri di carità e giustizia. Capacità e talenti a servizio della povertà” è il titolo dell'incontro che ha visto la presentazione del quaderno frutto del lavoro di ricerca sulla storia della carità a Padova, prima tappa del percorso delineato dalla diocesi e dalla fondazione Zancan che proseguirà con la mappatura delle realtà attualmente impegnate sul fronte dell'aiuto ai più deboli e infine con l'apertura dei "cantieri" veri e propri.
Riascoltalo in Podcast dal nostro sito.

Cantieri di carità e giustizia. Capacità e talenti a servizio della povertà

Nella sala Anziani di palazzo Moroni, dopo i saluti del vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla e di un rappresentante del comune, Francesco Jori interviene su “Alle radici della carità a Padova”; a seguire: “Una città capace di carità e giustizia” (Maria Bezze) e “Dal progetto ai Cantieri” (Tiziano Vecchiato). Dopo un momento di dibattito, don Marco Cagol ha proposto alcune prospettive per il futuro.

Riascolta la giornata in podcast nella registrazione di BluradioVeneto.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)