Il progetto di Etifor con il supporto di Alì. Treviso-Ostiglia ancora più verde: via alla piantumazione di 1.700 alberi

Con la messa a dimora di alcune prime piante, venerdì 21 marzo è iniziato il progetto di riforestazione lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia. Entro la fine dell’anno saranno piantati 1.700 alberi per migliorare biodiversità, qualità dell’aria e paesaggio.

Il progetto di Etifor con il supporto di Alì. Treviso-Ostiglia ancora più verde: via alla piantumazione di 1.700 alberi
A occuparsene è il personale di WowNature, ricercatori e specialisti di Etifor, spin-off dell’Università di Padova che si dedica alla gestione dei progetti forestali e alla loro comunicazione, insieme ad Alì che ha sostenuto l’intervento. La maggior parte delle piantumazioni avverrà nell’autunno di quest’anno nei Comuni di Camposampiero, Campodoro e Piazzola sul Brenta, lungo circa due chilometri lineari. Le piante selezionate sono acero, carpino, prunus, ligustrum: alcuni di essi sono alberi ad alto fusto e sono per...