Il ruolo di chi lavora in carcere, oltre i pregiudizi
Il mondo del carcere è spesso avvolto da pregiudizi e narrazioni parziali, soprattutto quando si tratta di chi vi lavora ogni giorno. Tra questi, la Polizia penitenziaria gioca un ruolo cruciale nella sicurezza e nella gestione degli istituti, ma la sua figura è spesso fraintesa o sottovalutata. Durante la presentazione del libro Narrazioni e distopie penitenziarie di Pietro Buffa, tenutasi presso la Sala Anziani del Comune di Padova il 28 marzo, è emersa una riflessione approfondita sul rapporto tra gli agenti e i detenuti, mettendo in luce le sfide e le contraddizioni di un sistema in continua evoluzione

Il mondo del carcere, questo sconosciuto. Soprattutto se si parla di chi in quei luoghi ci lavora, come la Polizia penitenziaria, un corpo che si occupa della sicurezza e della gestione degli istituti penitenziari. Presso la Sala Anziani del Comune di Padova, nel pomeriggio del 28 marzo, si è parlato di questi agenti e del loro rapporto con i detenuti, attraverso una prospettiva particolare. L’occasione è stata la presentazione del libro di Pietro Buffa, Narrazioni e distopie penitenziarie (pp. 334, Intra edizioni)....